Salta al contenuto

GestoriETariffe.it

Gestori telefonici, call centers, tariffe, piani tariffari, ADSL, Fibra ottica

  • TIM
    • call center TIM
    • credito TIM
    • LoSai di TIM
    • ChiamaOra di TIM
  • Alice
    • router Alice
  • HO
  • Infostrada
  • Kena Mobile
  • Wind
    • account Wind
  • WindTre
  • Telecom
  • Tiscali
  • traffico residuo
    • traffico residuo TIM
    • traffico residuo Tre
    • traffico residuo Vodafone
    • traffico residuo Wind
  • TrueCaller
  • WhatsApp
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL

Categoria: scheda Wind

come attivare sim Wind

Come attivare SIM Wind

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come attivare una SIM WIND in modo da poter iniziare a chiamare, mandare sms e navigare su Internet con la tua nuova SIM WIND.

Varie soluzioni per attivare una SIM CARD WIND

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, ti indicherò come attivare una SIM Wind recandoti di persona in un negozio o svolgendo l’operazione a distanza, tramite il tuo computer.


Sì, hai letto bene:
hai a disposizione diverse soluzioni per riuscire nel tuo intento:

  • ANDARE DI PERSONA IN UN NEGOZIO WIND
    Puoi affidarti a un addetto alle vendite presso uno dei numerosi negozi Wind che penserà al tuo cambio di operatore
  • RICEVERE UNA SIM WIND A CASA
    puoi richiedere una nuova SIM sul sito di Wind e scegliere se riceverla comodamente a casa o se ritirarla presso il punto vendita Wind più vicino a te.

Allora non perdere altro tempo e approfondisci subito l’argomento.
Mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi con attenzione i prossimi capitoli.

Attivare SIM Wind in negozio

La soluzione più immediata per attivare una SIM Wind è recarsi di persona in un negozio della nota azienda telefonica.
Richiedendo a un addetto Wind l’attivazione di una nuova SIM, è possibile infatti concludere l’operazione in pochi minuti e avere attivo il nuovo numero o la nuova offerta nel giro di poche ore.

Come cercare il centro Wind più vicino

  • apri il tuo browser preferito per navigare su Internet
  • visita il sito ufficiale Wind al seguente indirizzo
  • https://www.windtre.it/trova-negozio/
  • presente sotto la voce Trova il Negozio più vicino
  • scrivi il TUO INDIRIZZO nella barra di ricerca
  • puoi impostare se cercare NEGOZI WINDTRE / RIVENDITORI WINDTRE / CENTRI ASSISTENZA

Nella nuova pagina aperta, puoi visualizzare l’elenco dei negozi Wind presenti nella tua zona:

premi quindi sul punto vendita di tuo interesse per visualizzarne i dettagli, come indirizzo, numero di telefono e servizi offerti.

Documenti necessari per attivare una NUOVA SCHEDA SIM WIND

Prima di recarti di persona in negozio

  • assicurati di avere con te un documento d’identità
  • il codice fiscale
  • se vuoi mantenere il tuo numero di telefono anche la SIM attuale

Inoltre, se hai intenzione di attivare un’offerta, ti consiglio di dare una lettura alla mia guida dedicata alle offerte ricaricabili Wind per scegliere quella più adatta alle tue esigenze e avere così le idee chiare.

Recati quindi presso il negozio Wind scelto, rivolgiti a un addetto alla vendita e richiedi l’attivazione di una nuova SIM.

Servizio di portabilità del numero

Se vuoi mantenere il tuo numero attuale, richiedi anche il servizio di portabilità e il trasferimento del credito residuo, dopodiché segui le indicazioni dell’addetto Wind e attendi la conclusione della procedura.


Il passaggio a Wind è gratuito, mentre il servizio di trasferimento credito ha un costo di 1 euro, che verrà scalato dal credito trasferito. 

Attivare la SIM Wind con un NUOVO NUMERO DI TELEFONO

Se, invece, vuoi attivare una SIM con un nuovo numero, devi sapere che l’attivazione ha un costo di 10 euro con 1 euro di traffico incluso.

La data di attivazione della tua nuova SIM ti sarà comunicata da Wind tramite un SMS.
I tempi di attesa, comunque, non superano i due giorni lavorativi dalla data della richiesta.

La procedura di attivazione è analoga sia per SIM ricaricabile che SIM in abbonamento:
ti sarà utile sapere che per attivare una SIM ricaricabile devi aver compiuto 14 anni, mentre per attivare una SIM in abbonamento devi essere maggiorenne.

Infine, devi sapere che attivando una nuova SIM Wind, in automatico è attivo anche un piano tariffario che potrebbe avere dei costi settimanali.
Per esempio, potrebbe essere attivo il piano Wind Basic, che presenta un costo di 50 cent/settimana:
in tal caso puoi decidere di cambiare piano e sceglierne uno senza costi ricorrenti.
A tal proposito, puoi leggere le mie guide su come disattivare Wind Basic e su come cambiare piano tariffario Wind.

Attivare SIM Wind online

Per chi preferisce attivare una SIM in autonomia, può farlo sul sito Web di Wind che, tramite il servizio Acquista o prenota, permette di acquistare una SIM e riceverla comodamente a casa o prenotarla e ritirarla in un punto vendita a scelta.
Il costo di una nuova SIM è di 10 euro con 1 euro di traffico incluso, mentre le offerte attivate online non hanno costi di attivazione (se non indicato diversamente).

Per attivare una nuova SIM Wind online

  • collegati quindi alla pagina principale del sito di Wind
  • fai clic sulla voce Passa a Wind per visualizzare le offerte disponibili per i nuovi clienti
  • Fatta la tua scelta
  • premi sul pulsante Scopri per visualizzare i dettagli dell’offerta
  • per procedere con l’acquisto e l’attivazione
  • (cliccando sul pulsante Acquista o sul pulsante Nuova SIM)

Adesso, nella barra laterale comparsa a destra

  • controlla il riepilogo dell’offerta scelta e, se sei in possesso di un codice promozionale
  • fai clic sulla voce Hai un codice promozionale?
  • e inseriscilo nel campo Codice promozionale
  • premi sul pulsanti Continua
  • e Acquista

Nella schermata successiva

  • fai clic sul pulsante Continua senza accedere per proseguire con l’acquisto senza accedere al tuo account
  • altrimenti premi sul bottone Si, accedo.

Se sei già registrato sul sito di Wind e hai scelto di accedere al tuo account, inserisci i tuoi dati nei campi Username e Password 

  • fai clic sul pulsante Accedi
  • altrimenti procedi con la creazione del tuo account
  • premi sul pulsante Entra con Facebook per registrarti ai servizi online di Wind tramite il tuo account social
  • clicca sulla voce Registrati se preferisci la classica registrazione via email
  • Inserisci dunque il tuo numero di telefono nel campo Inserisci numero Wind o Infostrada 
  • fai clic sul pulsante Avanti
  • inserisci il codice di verifica ricevuto tramite SMS nell’apposito campo e concludi la registrazione seguendo le istruzioni mostrate a video.
  • nel passaggio successivo, Come vuoi completare l’acquisto?
  • apponi il segno di spunta accanto alla voce Pago online se intendi completare l’acquisto online e ricevere la tua nuova SIM direttamente a casa
  • oppure apponi il segno di spunta accanto all’opzione Vai in negozio per pagare e ritirare per prenotare la SIM online e pagarla e ritirala presso un negozio Wind.

Se hai scelto l’opzione Pago online

  • premi sul pulsante Continua per procedere con l’acquisto
  • inserisci quindi il numero di telefono da portare in Wind e la tua email nei campi Numero di telefono, Email e Conferma email 
  • fai clic sul pulsante Continua
  •  digita i tuoi dati nei campi Nome, Cognome e Codice fiscale 
  • premi nuovamente sul pulsante Continua
  • Prosegui con l’acquisto indicando i dati per la spedizione della SIM:
    inserisci Indirizzo, Numero civico, CAP e Comune nei campi appositi,
  • se l’indirizzo di spedizione coincide con l’indirizzo di residenza
  • fai clic sul pulsante Continua
  • altrimenti togli il segno di spunta dall’opzione L’indirizzo di residenza coincide con quello di spedizione
  • inserisci i dati relativi al tuo indirizzo di residenza e premi sul pulsante Continua.

Nel passaggio Come vuoi attivare la tua offerta?

  • apponi il segno di spunta accanto all’opzione Voglio un nuovo numero per ottenere una SIM con nuova numerazione o accanto all’opzione Voglio portare il mio numero per richiedere il servizio di portabilità.
  • inserisci i dati richiesti nei campi Numero di cellulare, Operatore di provenienza, Tipo di tariffa attiva (Abbonamento o Ricaricabile) e Numero seriale SIM (lo trovi sulla SIM)
  • metti il segno di spunta accanto alla voce Chiedo la fornitura immediata del servizio 
  • fai clic sul pulsante Continua per accedere al passaggio successivo
  • fai clic sulla voce Tipo di documento 
  • seleziona una delle opzioni disponibili tra Carta d’identità, Passaporto e Patente
  • inseriscine i dati nei campi Numero documento e Emesso il 
  • premi sul pulsante Continua

Ricordati di stampare una copia fronte/retro del documento scelto che dovrai consegnare al postino al momento della consegna della SIM.

  • scegli quindi il tipo di spedizione che preferisci di più
  • mettendo il segno di spunta accanto a una delle opzioni disponibili tra Standard, Mattina entro le 10 e Mattina entro le 12 
  • fai clic sul pulsante Continua


Devi sapere che la consegna è gratuita e avviene solitamente il giorno lavorativo successivo all’ordine (se questo è stato effettuato prima delle ore 14.00), altrimenti la consegna è prevista entro 3 giorni lavorativi (la data di consegna è visibile al momento della scelta del tipo di spedizione).


Se ti trovi in città come Milano, Torino e Napoli ed effettui l’ordine entro le ore 12.00, puoi scegliere la consegna in giornata al costo di 9 euro.

Per concludere l’ordine

  • fai clic sulla voce Visualizza tutti i consensi 
  • apponi il segno di spunta ai consensi di tuo interesse
  • premi sul pulsante Continua
  • verifica il riepilogo dell’ordine
  • clicca nuovamente sul pulsante Continua
  • scegli un metodo di pagamento tra Carta di credito e PayPal
  • inserisci i dati
  • fai clic sul pulsante Acquista.

Ritiro della SIM CARD in Negozio 

Se, invece, hai scelto di prenotare la SIM con l’opzione Vai in negozio per pagare e ritirare

  • fai clic sul pulsante Continua
  • inserisci i dati richiesti nei campi Numero di telefono, Email e Conferma email 
  • premi sul bottone Continua.


Nel passaggio successivo, inserisci i tuoi dati nei campi Nome, Cognome, Codice fiscale, Indirizzo, CAP e Comune e clicca sul pulsante Continua.

Scegli quindi se attivare una nuova SIM o se mantenere il tuo attuale numero di telefono: 

nel primo caso

  • apponi il segno di spunta accanto alla voce Voglio un nuovo numero

altrimenti

  • scegli l’opzione Voglio portare il mio numero 
  • inserisci i tuoi dati nei campi Numero di cellulare, Operatore di provenienza, Tipo di tariffa attiva e Numero seriale SIM
  • poi sul pulsante Continua
  • annota il codice visualizzato accanto alla voce Il codice della tua prenotazione è 

Per completare l’attivazione della SIM, dovrai recarti di persona presso un negozio Wind entro 7 giorni dalla prenotazione della SIM e fornire all’addetto il codice della prenotazione insieme a un documento di riconoscimento valido e al tuo codice fiscale.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 18 Giugno 202018 Giugno 2020Categorie account Wind, scheda Wind, sim, sim Wind, Wind

come disattivare sim wind

come disattivare sim wind

Possiedi una scheda Wind che non intendi più utilizzare e ti piacerebbe capire come fare per poterla disattivare?
Beh, date le circostanze direi allora che ti trovi sulla guida giusta, al momento giusto.
Quest’oggi, infatti, desideravo spiegarti proprio come disattivare una SIM Wind, sia per quel che concerne le schede ricaricabili che quelle in abbonamento.
In entrambi i casi, non hai di che preoccuparti, non è per niente complicato.

Tutto quello che devi fare è inoltrare al gestore la tua richiesta di cessazione completa dell’utenza e attendere che questa venga accolta.
In alternativa, se intendi cambiare operatore, puoi cessare la tua utenza Wind anche semplicemente richiedendo la portabilità del numero.
Se poi non hai particolare fretta e nel caso specifico delle ricaricabili, puoi anche attendere la naturale scadenza della SIM:
la disattivazione avverrà in maniera automatica.
Come vedi, hai dalla tua diversi sistemi.

Ora però non perdiamo ulteriore tempo in chiacchierare e cominciamo subito a darci da fare.
Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero solo per te e comincia a concentrarti sulla lettura delle informazioni sul da farsi che trovi proprio qui sotto.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso e che, addirittura, in caso di necessità sarai pronto a fornire utili suggerimenti al riguardo ai tuoi amici.
Che ne dici, scommettiamo?

Indice

  • Come disattivare una SIM Wind abbonamento e ricaricabile
  • Altri sitemi per disattivare una SIM Wind
    • Passaggio ad altro gestore
    • Scadenza della SIM
  • Come disattivare abbonamenti su SIM Wind
  • In caso di dubbi o problemi

Come disattivare una SIM Wind abbonamento e ricaricabile

IMMAGINE QUI 1

Desideri disattivare una SIM Wind, abbonamento o ricaricabile che sia, e non sai come riuscirci?
Allora, tutto quello che devi fare è, come anticipato in apertura, comunicare le tue volontà al gestore.
Puoi riuscirci in vari modi:
a mezzo raccomandata A/R, tramite PEC, telefonicamente o di persona, recandoti in un negozio Wind.
Qui di seguito trovi spiegato in che modo procedere, esattamente in tutti i casi.

  • Raccomandata A/R – scrivi la tua richiesta specificando inoltre il tuo nome, il tuo cognome, il numero di telefono, il numero di serie della SIM da disattivare e il motivo per cui intendi procedere con l’operazione. Completa il tutto inserendo anche la tua firma autografa, allega una fotocopia fronte-retro di un tuo documento d’identità e e invia la documentazione al seguente indirizzo:
    WIND Tre SpA – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 – Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano.
  • PEC – scrivi la tua richiesta avendo altresì cura di specificare il tuo nome, il tuo cognome, il numero di telefono, il numero di serie della SIM da disattivare e il motivo per cui intendi procedere con l’operazione.
    Completa la documentazione aggiungendo la tua firma autografa, allegagli la scansione fronte-retro di un tuo documento di riconoscimento e spedisci il tutto al seguente indirizzo di posta elettronica: servizioclienti155@pec.windtre.it.
  • Telefonicamente – chiama il 155 (il numero del servizio clienti di Wind) usando il cellulare oppure il telefono fisso, ascolta il messaggio di benvenuto e premi il tasto per ricevere assistenza da parte di un consulente (dovrebbe essere il 2). In seguito, se stai chiamando direttamente dal tuo numero Wind, attendi in linea, altrimenti premi il tasto 1 e digita il numero di telefono in relazione al quale intendi andare ad agire.
    Successivamente, schiaccia ancora il tasto per ricevere assistenza da parte di un consulente (dovrebbe essere il 3), aspetta di ricevere risposta da parte di un operatore e spiega a quest’ultimo quelle che sono le tue necessità.
    Tieni presente che potrebbero esserti poste delle domande specifiche per verificare la tua reale identità.
  • Negozio Wind – recati in uno dei tanti centri Wind presenti sul territorio nazionale ed esponi all’addetto alle vendite quelle che sono le tue necessità.
    Molto probabilmente ti verranno poste delle domande specifiche per verificare la tua identità.
    Se non sai dove si trova il negozio Wind a te più vicino, puoi scoprirlo cercandolo sulla mappa apposita presente sul sito Internet dell’operatore.

A prescindere dal sistema scelto per procedere con la disattivazione della SIM, tieni presente che, a seconda di quanto previsto dal contratto sottoscritto in fase d’attivazione, potresti ritrovarti a dover sostenere delle spese di chiusura.
Ad esempio, se il contratto che avevi sottoscritto con Wind prevedeva dei vincoli temporali (es.
da 12, 24, o 30 mesi) ma tu fai richiesta di disdetta in anticipo, potresti essere soggetto al pagamento di penali e costi aggiuntivi calcolati in base a eventuali sconti e bonus maturati al momento della sottoscrizione dell’offerta.

Tieni altresì a mente che nel caso in cui tu abbia provveduto ad acquistare uno smartphone, un tablet o un qualsiasi altro dispositivo con pagamento dilazionati, potresti dover versare le eventuali rate mancanti.
Per tutti i dettagli, ti consiglio di consultare la documentazione che ti è stata fornita dal gestore oltre che la pagina Web con le condizioni relative ai servizi Wind.

Altri sistemi per disattivare una SIM Wind

Se desideri passare ad un altro operatore effettuando la portabilità del tuo numero e ti stai chiedendo come fare per disattivare una SIM Wind in tal caso, sappi che la cosa avviene in maniera praticamente automatica una volta completata la procedura.
Inoltre, una SIM Wind viene disattivata automaticamente anche alla scadenza della stessa.
Per ulteriori dettagli, prosegui pure nella lettura.
Trovi spiegato tutto con dovizia di particolari nelle righe successive.

Passaggio ad altro gestore

IMMAGINE QUI 2

Come ti dicevo, se è tua intenzione passare ad un altro gestore effettuando la portabilità del numero e stai cercando di capire come disattivare una SIM Wind, sono lieto di comunicarti che, in tal caso, tu non devi fare assolutamente nulla in aggiunta alla procedura che occorre intavolare per cambiare operatore.
Una volta scelto il nuovo gestore e l’offerta da sottoscrivere, infatti, sarà quest’ultimo ad occuparsi di tutto e a portabilità conclusa la tua scheda Wind si disattiverà in maniera automatica.

Per avviare le pratiche necessarie per effettuare la portabilità del numero puoi decidere di contattare il nuovo gestore in vari modi, tutti quelli che trovi indicati qui sotto.

  • Negozio – puoi fare richiesta di portabilità del tuo numero Wind recandoti in un negozio del nuovo operatore e spiegando quelle che sono le tue necessità all’addetto alle vendite.
    Ricorda di portare con te anche un tuo documento di identità valido, la tua attuale SIM e il codice fiscale, che sono indispensabili per poter inoltrare la richiesta.
    Inoltre, se desideri sottoscrivere un’offerta che prevede l’addebito sulla carta di credito oppure sul conto corrente, munisciti anche della carta di credito di riferimento o delle coordinate del tuo conto bancario.
  • Telefonicamente – fai una telefonata al servizio clienti del nuovo gestore verso cui desideri migrare ed esponi al consulente quelle che sono le tue intenzioni.
    Indica, dunque, la promozione che desideri sottoscrivere e fornisci gli ulteriori dettagli richiesti relativi alla tua persona e alla tua attuale SIM Wind.
    In seguito, ti verrà fatta recapitare una nuova SIM che, una volta completata la richiesta di portabilità, dovrai utilizzare in sostituzione di quella Wind o che comunque potrai cominciare a usare subito, ma con un numero provvisorio.
  • Online – recati sul sito Internet del gestore di tuo interesse, scegli l’offerta che più ti aggrada e sottoscrivila richiedendo la portabilità del numero.
    Fatto ciò, il nuovo gestore provvederà a spedirti a casa la sua SIM che potrai cominciare a utilizzare a portabilità completata oppure subito, ma con un numero provvisorio.

Se sulla tua attuale SIM Wind hai del credito residuo, provvedi altresì a richiedere in via preventiva il trasferimento di quest’ultimo sulla nuova scheda.
Per riuscirci, ti basta selezionare l’apposita opzione in fase di sottoscrizione del contratto con il nuovo gestore oppure puoi scaricare, dal sito Internet di Wind, il modulo dedicato, stamparlo, compilarlo con i dati e le informazioni richieste, firmarlo e inviarlo, a mezzo raccomandata A/R, al seguente indirizzo:
Wind Telecomunicazioni S.p.A.
– Casella Postale 14155 – Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano M
I.

A prescindere dalla metodica scelta, in genere le tempistiche necessarie per far sì che il passaggio da un operatore all’altro vengano completate richiedono massimo due giorni lavorativi.
Ad ogni modo, a processo ultimato, la cosa ti verrà comunicata anche tramite un apposito SMS informativo.

Se ti stai chiedendo quali sono le spese che bisogna sostenere per effettuare la portabilità del numero, sappi che, solitamente, si tratta di un’operazione totalmente gratuita, l’unica cosa da mettere in conto sono i costi necessari per poter usufruire della nuova offerta sottoscritta e, eventualmente, il costo una tantum della SIM e quello necessario per attivare l’offerta (che però, in genere, ai nuovi clienti viene proposto a prezzo scontato).

Anche nel caso della portabilità del numero, poi, tieni presente che, a seconda di quanto previsto dal contratto sottoscritto con Wind al momento dell’attivazione della SIM, potresti ritrovarti a dover sostenere dei costi aggiuntivi, come ti ho spiegato nella parte finale del passo precedente.

Se ritieni di aver bisogno di ulteriori spiegazioni riguardo le operazioni da compiere per effettuare la portabilità del numero, ti rimando alla lettura dei miei tutorial specifici dedicati a come passare a TIM, come passare a Vodafone e come passare a Iliad.
Se il gestore verso cui vuoi migrare la tua numerazione è diverso da quelli che ti ho appena indicato, invece, fa’ riferimento alla mia guida generica su come cambiare operatore telefonico.

Scadenza della SIM

IMMAGINE QUI 3

Se non intendi più utilizzare la tua SIM Wind e non hai particolare fretta e, soprattutto, se si tratta di una ricaricabile, puoi disattivarla lasciando semplicemente che questa scada.
Infatti, se non effettui una ricarica sulla tua scheda per più di 13 mesi, quest’ultima e il numero a essa associato verranno disattivati in maniera automatica, come spiegato in dettaglio sul sito Internet di Wind, sulla pagina relativa alle condizioni di utilizzo della SIM.

Qualora, poi, dovessi avere dei ripensamenti e se dalla disattivazione non è trascorso oltre un anno, potrai eventualmente attivare nuovamente la scheda attenendoti alle indicazioni sul da farsi che ti ho fornito nella mia guida su come riattivare una SIM scaduta.

Come disattivare abbonamenti su SIM Wind

IMMAGINE QUI 4

Hai letto con la massima attenzione questa mia guida ma quello che ti interessava sapere, in realtà, non è come disattivare una SIM Wind in generale ma come sbarazzarti degli abbonamenti ad eventuali servizi extra attivi sul tuo numero?
Capisco.
Beh, non temere, anche a questo c’è rimedio:
leggi la mia guida specifica su come disattivare abbonamenti Wind e scoprirai subito in che modo procedere.

Se poi ti interessa capire anche come disattivare una o più promozioni attive sulla tua numerazione, ti suggerisco la lettura del mio post su come disattivare promozioni Wind.
In tutti i casi, non preoccuparti, non dovrai fare nulla di particolarmente complesso o che sia fuori dalla tua portata.

In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 5

Hai seguito pedissequamente le mie istruzioni su come disattivare una SIM Wind ma in corso d’opera qualcosa è andato storto oppure ci sono dei passaggi che non ti sono ancora molto chiari?
Considerando le circostanze, il miglior suggerimento che posso offrirti è senza dubbio alcuno quello di metterti in contatto con il servizio clienti del famoso gestore.

Puoi riuscirci in vari modi:
telefonicamente oppure tramite social network.
Entrambi i sistemi sono ugualmente validi.
Per approfondimenti a riguardo e per scoprire, esattamente, come procedere, leggi la mia guida specifica su come parlare con un operatore Wind.

Puoi inoltre valutare di utilizzare il servizio di assistenza guidata, visitando la relativa pagina Web presente sul sito Internet di Wind.
Consente di trovare rapidamente le risposte alle domande più frequenti riguardo ogni genere di servizio offerto dal gestore.

Ulteriori informazioni utili puoi trovarle anche collegandoti alla sezione del sito Internet dell’operatore dedicata, invece, all’assistenza e alle FAQ.
In tal caso, quello che devi fare è cercare o selezionare l’argomento pertinente e leggere le relative mini-guide che ti vengono proposte.

Se poi avevi scelto di disattivare la tua SIM Wind richiedendo la portabilità del numero e stai avendo dei problemi ai quali fa capo il nuovo operatore, puoi scoprire come metterti in contatto con il relativo servizio clienti consultando, a seconda del gestore di riferimento, i miei tutorial su come parlare con un operatore TIM, come parlare con un operatore Vodafone e come parlare con un operatore Iliad.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 18 Giugno 2020Categorie account Wind, scheda Wind, sim, sim Wind, Wind

come disattivare una sim wind ricaricabile

come disattivare una sim wind ricaricabile

Possiedi una SIM Wind ricaricabile che non usi più da parecchio tempo e ti piacerebbe capire come disattivarla?
Hai intenzione di passare da Wind a un altro gestore disattivando la tua SIM attuale e, dunque, vorresti sapere quali sono le operazioni che vanno compiute per procedere in tal senso?
Beh, direi allora che sei capitato sulla guida giusta al momento giusto!

Con il tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò come disattivare una SIM Wind ricaricabile.
Ti anticipo subito che, contrariamente a quel che tu possa pensare, si tratta di un’operazione piuttosto facile e per la messa a segno della quale non è assolutamente necessario essere dei grandi esperti in fatto di telefonia.

Suvvia, dunque, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e cominciamo a darci da fare.
Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto libero solo per te e concentrati sulla lettura di quanto riportato qui di seguito.
Ah, dimenticavo:
per completezza d’informazione, a fine articolo provvederò anche a dirti come mettersi in contatto con il servizio clienti di Wind, nel caso in cui avessi qualche dubbio o ci fosse qualche problema. 

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come disattivare una SIM Wind ricaricabile
    • Cessazione completa dell’utenza
    • Scadenza della SIM
    • Passaggio ad altro operatore
  • In caso di dubbi o problemi

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1

Prima di giungere al sodo, andandoti a spiegare quali sono i passaggi che vanno compiuti per disattivare una SIM Wind ricaricabile, mi sembra doveroso fare un’importante precisazione:
la procedura da attuare differisce significativamente a seconda del fatto che tu intenda cessare completamente la tua utenza oppure passare a un altro operatore.

Nel primo caso, devi comunicare quelle che sono le tue intenzioni a Wind e sarà poi lo stesso gestore a occuparsi della disattivazione della scheda.
Nel secondo caso, invece, non devi comunicare assolutamente nulla a Wind ma devi metterti in contatto diretto con l’operatore verso il quale intendi migrare la tua linea:
a portabilità eseguita, la tua SIM Wind verrà disattivata in automatico.

Un’altra possibilità consiste poi nell’attendere la naturale scadenza della SIM:
in questo modo, la scheda e il numero a essa associato verranno disattivati in maniera automatica e definitiva, salvo la messa in pratica di eventuali pratiche per procedere con la sua riattivazione.

Un’altra cosa che ti invito a tenere in considerazione è l’eventualità che  sull’offerta attiva sulla tua scheda Wind risulti applicato un vincolo contrattuale (es.
di 12 o 24 mesi), in quanto questo potrebbe portarti a dover sostenere dei costi aggiuntivi.

Inoltre, se hai attivato la SIM Wind in concomitanza dell’acquisto di uno smartphone o di un altro dispositivo in maniera rateizzata, dovrai preoccuparti di versare le rate residue in un’unica soluzione.
Per cui, prima di procedere, ti invito a leggere con la massima attenzione le condizioni relative ai servizi Wind.

Come disattivare una SIM Wind ricaricabile

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, andiamo quindi a scoprire, in concreto, cosa occorre fare per riuscire a disattivare una SIM Wind ricaricabile.
Trovi spiegato tutto in dettaglio qui di seguito, sia per quel che concerne la cessazione completa della linea che per quanto riguarda la possibilità di lasciar scadere la SIM e passare a un altro operatore.

Cessazione completa dell’utenza

IMMAGINE QUI 2

Se desideri disattivare la tua SIM Wind ricaricabile andando a cessare in maniera definitiva l’utenza, tutto quello che devi fare è comunicare le tue intenzioni al gestore in forma scritta, tramite raccomandata A/R, PEC, telefono oppure agendo di persona.

Per la precisione, se vuoi contattare Wind mediante raccomandata A/R, scrivi la tua richiesta avendo cura di specificare il tuo nome, il tuo cognome, il numero di telefono, il numero di serie della SIM da disattivare e il motivo per cui intendi procedere con l’operazione.

Completa la richiesta inserendo anche la tua firma autografa e invia il tutto, insieme alla fotocopia fronte-retro di un tuo documento d’identità valido al seguente indirizzo:
WIND Tre SpA – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 – Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano.

Se, invece, preferisci fare richiesta per la disattivazione della tua SIM via PEC, puoi spedire la stessa documentazione di cui sopra al seguente indirizzo: servizioclienti155@pec.windtre.it.

Per procedere con la cessazione completa dell’utenza telefonicamente, invece, chiama il 155 (il numero del servizio clienti di Wind) da cellulare o telefono fisso, ascolta il messaggio di benvenuto e premi il tasto per ricevere assistenza da parte di un consulente (dovrebbe essere il 2).

Successivamente, se stai chiamando direttamente dal tuo numero Wind, attendi in linea, altrimenti premi il tasto 1 e digita il numero in relazione al quale intendi andare ad agire.
In seguito, schiaccia ancora il tasto per ricevere assistenza da parte di un consulente (dovrebbe essere il 3) e attendi la risposta da parte dell’operatore, al quale andrai poi a spiegare quelle che cono le tue necessità.

Nel contattare il servizio clienti di Wind, sappi che la combinazione di tasti da premere per parlare con un operatore è soggetta a variazioni nel corso del tempo.
Per cui, mie indicazioni a parte, ascolta sempre con la massima attenzione le istruzioni della voce guida, onde evitare di commettere errori e di andare incontro a inutili perdite di tempo.

Come ti dicevo poc’anzi, puoi fare richiesta per disattivare la tua SIM anche recandoti di persona presso uno dei tanti centri Wind presenti sul territorio nazionale ed esponendo all’addetto alle vendite quelle che sono le tue intenzioni.

Se non sai dove si trova il centro Wind più vicino a te, puoi cercarlo usando la mappa apposita presente sul sito Internet del gestore, acconsentendo all’avviso del browser di rilevare la tua posizione oppure digitando il tuo indirizzo nel campo di ricerca collocato in alto a sinistra e facendo clic sul bottone Cerca.

Sia nel caso della richiesta di disattivazione della SIM (tramite 155) che mediante negozio Wind, tieni presente che la persona con la quale ti ritroverai a interloquire ti porrà delle domande specifiche per accertarsi della tua reale identità.
Solo successivamente sarà possibile procedere con la disattivazione della scheda.

Scadenza della SIM

IMMAGINE QUI 3

Se su una SIM Wind non viene effettuata una ricarica per più di 13 mesi, quest’ultima è soggetta a scadenza e la sua disattivazione, quindi, avviene in maniera automatica.
Un altro sistema che puoi sfruttare per disattivare la tua scheda Wind, dunque, se non vai particolarmente di fretta o non hai esigenze particolari, è attendere la naturale scadenza della stessa.

In caso di ripensamenti e se non è trascorso più di un anno dalla disattivazione della scheda, è eventualmente possibile attivare nuovamente la SIM, come ti ho spiegato in dettaglio nella mia guida su come riattivare una SIM scaduta.
Per ulteriori dettagli, puoi fare riferimento all’apposita pagina Web informativa disponibile sul sito Internet di Wind.

Passaggio ad altro operatore

IMMAGINE QUI 4

Ti interessa capire come disattivare una SIM Wind ricaricabile perché desideri passare a un altro operatore effettuando la portabilità del numero verso quest’ultimo?
In tal caso, ti basta contattare direttamente il nuovo operatore di tuo interesse e comunicare a quest’ultimo quelle che sono le tue intenzioni, unitamente all’offerta che desideri sottoscrivere.
A portabilità conclusa, la SIM Wind in tuo possesso si disattiverà in automatico.

Puoi contattare il nuovo gestore in tre differenti modi, quelli che trovi indicati ed esplicati qui di seguito.

  • Andare in un negozio del nuovo operatore – recati di persona in uno dei centri Wind presenti sul territorio nazionale ed esprimi la tua intenzione di effettuare la portabilità del numero.
    Nel fare ciò, ricordarti di portare con te un tuo documento di identità valido, la tua attuale SIM e il codice fiscale.
    Se hai intenzione di sottoscrivere un’offerta che prevede l’addebito sulla carta di credito oppure sul conto corrente, ricordati di portare anche la carta di credito o le coordinate del tuo conto bancario.
  • Contattare il nuovo operatore telefonicamente – chiama il servizio clienti del nuovo operatore di tuo interesse.
    Spiega al consulente che ti risponderà quelle che sono le tue intenzioni, scegli la promozione che vuoi sottoscrivere e fornisci gli ulteriori dettagli relativi alla tua persona e alla tua attuale SIM Wind che ti vengono richiesti.
    Successivamente, ti verrà spedita una nuova SIM a casa, tramite corriere, che, a portabilità completata, dovrai usare in sostituzione di quella attualmente in essere (o che potrai usare sin da sùbito, sfruttando un numero provvisorio).
  • Attivare un’offerta online – puoi passare da Wind a un altro operatore anche sottoscrivendo un’offerta via Internet.
    Per riuscirci, ti basta visitare il sito Internet del gestore di riferimento, scegliere l’offerta che più ti interessa tra quelle disponibili e attivare una SIM richiedendo la portabilità del numero.
    Anche in tal caso, ti verrà poi spedita a casa la SIM del nuovo gestore, che potrai cominciare a usare a portabilità completata o sùbito, sfruttando il numero provvisorio.

Salvo complicazioni, il passaggio da un operatore all’altro – una volta ricevuta la nuova SIM da parte tua e la documentazione necessaria da parte del gestore – richiede un massimo di due giorni lavorativi.
Ad ogni modo, il buon esito della procedura ti verrà comunicato dal nuovo operatore mediante un apposito SMS.

Tieni altresì presente che, salvo diversamente specificato, la portabilità del numero è generalmente gratis. Tuttavia, se il contratto che avevi sottoscritto con il vecchio operatore (in questo caso Wind) prevedeva vincoli temporali (es.
da 12, 24, o 30 mesi) ma tu recedi anticipo, potresti essere soggetto al pagamento di penali e costi aggiuntivi calcolati in base a eventuali sconti e bonus maturati al momento della sottoscrizione dell’offerta.

Se poi hai del credito residuo sulla tua SIM Wind, ricordati, prima di avviare la procedura per la portabilità del numero, di richiederne il trasferimento scaricando l’apposito modulo dal sito Internet di Wind, stampandolo, compilandolo con i dati richiesti, firmandolo e inviandolo al seguente indirizzo a mezzo raccomandata A/R (allegando anche una copia di un documento di identità valido): Wind Telecomunicazioni S.p.A.
– Casella Postale 14155 – Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano MI
.

Per maggiori dettagli riguardo le pratiche descritte in questo capitolo, ti rimando alla lettura della mia guida su come cambiare operatore telefonico e dei miei tutorial specifici su come passare a TIM, come passare a Vodafone e come passare a Iliad.

In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 5

Hai seguito per filo e per segno le mie istruzioni su come disattivare una SIM Wind ricaricabile ma c’è qualcosa che non ti è ancora molto chiaro oppure in corso d’opera è sorto qualche intoppo?
Date le circostanze, il miglior suggerimento che posso darti è quello di metterti in contatto con il servizio clienti dell’operatore.

Se non sai in che modo riuscirci, leggi la mia guida su come parlare con un operatore Wind.
Ti anticipo già che la cosa è fattibile telefonicamente e mediante social network.
Tutti e due i sistemi sono ugualmente validi, opta pure liberamente per quello che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo, a seconda delle tue necessità e dei mezzi in tuo possesso.

Puoi altresì valutare l’ipotesi di sfruttare il servizio di assistenza guidata accessibile online, sul sito Internet di Wind:
grazie ad esso, potrai trovare rapidamente delle risposte alle domande più frequenti riguardo praticamente ogni genere di servizio offerto dall’operatore.

Se, invece, avevi richiesto la portabilità del numero e stai riscontrando delle difficoltà a cui deve rispondere il nuovo operatore, puoi scoprire come metterti in contatto con il relativo servizio clienti leggendo le mie guide specifiche su come parlare con un operatore TIM, come parlare con un operatore Vodafone e come parlare con un operatore Iliad.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 18 Giugno 2020Categorie account Wind, scheda Wind, sim, sim Wind, Wind

come sbloccare la sim wind

come sbloccare la sim wind

Hai da poco attivato una nuova SIM Wind e, ogni volta che spegni e riaccendi lo smartphone, ti viene chiesto di sbloccarla immettendo il codice PIN?
È una bella seccatura, lo so, ma per fortuna la richiesta del codice si può disabilitare in maniera molto semplice.
Come dici?
Avevi dimenticato il PIN della tua scheda e, avendo digitato il codice sbagliato per tre volte consecutive, adesso il telefono risulta bloccato?
Nemmeno in questo caso devi farti prendere dal panico:
ci sono delle soluzioni che permettono di risolvere il problema senza andare in negozio e, soprattutto, senza dover acquistare una nuova SIM.

Se vuoi saperne di più, prenditi cinque minuti di tempo libero e lascia che ti spieghi come sbloccare la SIM Wind in tutti i modi possibili e immaginabili.
Ti illustrerò prima come eliminare la richiesta del codice all’accensione dello smartphone (o del tablet, se ne hai uno dotato di slot per le SIM) e poi ti farò vedere come puoi cambiare questo codice.
Infine, ti indicherò la procedura da seguire in caso di blocco della scheda in seguito all’immissione del PIN sbagliato per tre volte consecutive.

Indipendentemente dal dispositivo in tuo possesso e dal tipo di piano attivo sulla tua SIM, ti assicuro che, in un modo o nell’altro, riuscirai a venire a capo della situazione e a sbloccare la scheda eliminando la fastidiosa richiesta del codice.
Se sei pronto, mettiamo al bando le ciance e passiamo subito all’azione:
c’è una SIM Wind che non aspetta altro che essere sbloccata!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Sbloccare la SIM Wind su Android
    • Immissione del codice
    • Disattivazione della richiesta del PIN
    • Cambio del PIN
  • Sbloccare la SIM Wind su iPhone e iPad
    • Immissione del codice
    • Disattivazione della richiesta del PIN
    • Cambio del PIN
  • Sbloccare SIM Wind bloccata
    • Recuperare PUK Wind tramite Internet
    • Recuperare PUK Wind tramite app
  • In caso di problemi

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e di scoprire, insieme, come sbloccare una SIM Wind, mi sembra doveroso dirti che uno smartphone (o un tablet) che richiede il codice PIN all’avvio non è completamente inutilizzabile:
ciò che non è possibile fare su di esso è sfruttare tutte le funzionalità legate alla scheda, quindi la parte telefonica (eccetto le chiamate di emergenza) e la navigazione Internet su rete 3G/4G.
Per il resto, anche solo rimuovendo la scheda dal device, è possibile usare le app e agire liberamente su tutte le impostazioni del dispositivo.

Per sbloccare la SIM, come già ribadito più volte, occorre utilizzare il codice PIN, che è composto da quattro o otto cifre e si trova direttamente sul cartoncino in cui era incastonata la scheda al momento della consegna (o del ritiro in negozio).

In caso di blocco della SIM in seguito all’immissione del PIN errato per tre volte consecutive, invece, bisogna recuperare il codice PUK:
un codice di 8 cifre che serve, per l’appunto, a sbloccare le schede bloccate in seguito all’immissione di troppi PIN errati.
È possibile recuperare il PUK dal cartoncino della SIM, dall’area clienti o dall’app del proprio operatore (in questo caso Wind).
Adesso ti spiego tutto più in dettaglio.

Sbloccare la SIM Wind su Android

Hai un dispositivo Android?
Bene, allora eccoti tutte le procedure che puoi seguire per sbloccare la SIM del tuo device tramite PIN.

Immissione del codice

IMMAGINE QUI 2

Per sbloccare una SIM Wind tramite PIN, non devi far altro che digitare il codice di quattro o otto cifre nell’apposita schermata che compare quando accendi il tuo device Android e premere sull’icona della freccia che si trova in basso a destra (alla fine del tastierino numerico):
se il codice inserito si rivelerà corretto, visualizzerai la home screen di Android e potrai cominciare a usare il dispositivo normalmente per effettuare telefonate, navigare in Internet e utilizzare le app.

Se il tuo smartphone (o il tuo tablet) prevede un’opzione per bypassare momentaneamente la richiesta del PIN, puoi immettere il codice in un secondo momento (e quindi sbloccare tutte le funzionalità legate alla telefonia e alla connessione 3G/4G) recandoti nel menu impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), andando su Schermata di blocco e sicurezza > Altre impostazioni di sicurezza e selezionando la voce relativa all’immissione del PIN.

Se non ricordi il codice PIN della tua SIM, puoi recuperarlo dal cartoncino in cui era incastonata la scheda al momento della consegna o dell’acquisto in negozio.
In alcuni casi, il PIN potrebbe essere nascosto da una patina argentata:
in questo caso, per vederlo, dovrai grattare la patina con una moneta.
Per ulteriori dettagli, prova a consultare la mia guida su come recuperare il PIN della SIM.

Fai attenzione a non digitare un codice sbagliato per più di due volte o, come già segnalato in apertura del post, la SIM andrà in blocco e potrai sbloccarla solo immettendo il codice PUK (da recuperare tramite il sito o l’app di Wind).

Disattivazione della richiesta del PIN

IMMAGINE QUI 3

Vuoi evitare che il tuo smartphone o il tuo tablet ti richiedano l’immissione del PIN a ogni accensione?
Nulla di più facile:
recati nel menu impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), vai su Sicurezza (oppure Impostazioni avanzate > Sicurezza, il percorso può cambiare a seconda del device in uso) e seleziona la voce Impostazioni blocco SIM dalla schermata che si apre.
A questo punto, sposta su OFF la levetta relativa all’opzione Blocca SIM, digita il PIN della scheda e premi sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.

Missione compiuta! Da questo momento in poi, il tuo dispositivo non ti chiederà più l’immissione del PIN a ogni avvio e quindi potrai usare le funzionalità telefoniche e la connessione 3G/4G semplicemente sbloccando il terminale (tramite password, riconoscimento dell’impronta o scansione del volto, a seconda del dispositivo in uso).

Cambio del PIN

IMMAGINE QUI 4

Non vuoi disattivare la richiesta del PIN, bensì cambiare il codice di sblocco della scheda per renderlo più facile da ricordare?
Anche in questo caso, si tratta di un gioco da ragazzi.

Recati nel menu impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), vai su Sicurezza (oppure Impostazioni avanzate > Sicurezza) e seleziona la voce Impostazioni blocco SIM dalla schermata che si apre.
Adesso, fai tap sulla voce Cambia il PIN della SIM, digita il codice di sblocco attuale della SIM e premi sul pulsante OK.

Fatto ciò, digita il nuovo PIN da utilizzare (da quattro o otto cifre), premi OK, ripeti l’operazione per conferma e il gioco è fatto.
Da questo momento in poi, per sbloccare la SIM dovrai utilizzare il nuovo codice impostato.
Anche spostando la scheda in un altro dispositivo, il codice da usare sarà sempre quello nuovo che hai impostato ora.

Sbloccare la SIM Wind su iPhone e iPad

Se hai un iPhone che continua a richiederti il PIN della SIM o un iPad con supporto Cellular che ti chiede il PIN per sbloccare la connessione 3G/4G, eccoti i passaggi che devi seguire per risolvere il problema.

Immissione del codice

IMMAGINE QUI 5

Per sbloccare la tua SIM Wind all’avvio di iPhone o di iPad, premi sul pulsante Sblocca quando compare sullo schermo il messaggio SIM bloccata.
Dopodiché digita il codice di sblocco della scheda nella schermata che si apre e dai conferma premendo sul pulsante Fine collocato in alto a destra.

Se vuoi, puoi rimandare a un secondo momento l’immissione del PIN (rinunciando quindi alle funzionalità telefoniche e alla connessione 3G/4G) premendo sul pulsante OK quando sullo schermo compare il messaggio SIM bloccata.
Se scegli di sfruttare questa possibilità, per immettere il PIN della SIM e sbloccare tutte le funzioni sul device, devi andare nel menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), spostarti su Cellulare > PIN SIM (oppure Telefono > PIN SIM sulle versioni di iOS precedenti alla 12) e rispondere Sblocca all’avviso che compare sullo schermo.

Se non hai il PIN della tua SIM a portata di mano, cerca di recuperare il cartoncino in cui era incastonata la scheda al momento della consegna o dell’acquisto in negozio:
il codice dovrebbe trovarsi sulla sua parte posteriore.
In alcuni casi, potrebbe esserci bisogno di grattare una patina argentata per visualizzare il codice.
Per maggiori informazioni al riguardo, prova a dare un’occhiata al mio tutorial su come recuperare il PIN della SIM.

Fai attenzione a non digitare per tre volte di seguito il codice sbagliato o, come già precisato a inizio del tutorial, la scheda andrà in blocco e potrai sbloccarla solo recuperando il codice PUK dal sito o dall’app di Wind.

Disattivazione della richiesta del PIN

IMMAGINE QUI 6

Vuoi rimuovere la richiesta del PIN all’avvio del tuo iPhone?
Nulla di più semplice:
recati nel menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), vai su Cellulare > PIN SIM (oppure Telefono > PIN SIM se usi una versione di iOS precedente alla 12) e sposta su OFF la levetta relativa all’opzione PIN SIM.

Digita, quindi, il codice di sblocco della SIM, dai conferma premendo sul pulsante Fine collocato in alto a destra e il gioco è fatto.
Da questo momento in poi, il tuo “iPhone” non ti chiederà più l’inserimento del codice alla sua accensione.

Se utilizzi un iPad dotato di supporto Cellular, puoi seguire lo stesso procedimento, andando nel menu Impostazioni e selezionando la voce Dati cellulare dalla barra laterale di sinistra.

Cambio del PIN

IMMAGINE QUI 7

Se non vuoi disattivare la richiesta del PIN, bensì impostare un codice più facile da ricordare, recati nel menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), vai su Cellulare > PIN SIM (o Telefono > PIN SIM se usi iOS 11 o precedenti o, ancora, Dati cellulare > PIN SIM se utilizzi un iPad) e seleziona la voce Cambia PIN dalla schermata che si apre.

A questo punto, digita il codice di sblocco attuale della scheda, premi sul pulsante Fine che si trova in alto a destra e competa la procedura digitando, nell’apposito campo di testo, il nuovo PIN che intendi utilizzare per sbloccare la SIM.
Il codice andrà ripetuto per due volte e confermato, tramite la pressione del pulsante Fine.

Da questo momento in poi, la tua SIM Wind, per essere sbloccata, richiederà il codice personalizzato che hai appena scelto, anche se la toglierai dal tuo iPad o iPhone per usarla in un altro device.

Sbloccare SIM Wind bloccata

Hai digitato per tre volte consecutive il PIN sbagliato e, quindi, la tua SIM Wind risulta bloccata in maniera permanente?
Non ti preoccupare, recuperando il codice PUK (acronimo di Personal Unblocking Key, chiave di sblocco personale) dal sito Internet di Wind o dall’app ufficiale di Wind per smartphone, potrai riuscire a sbloccare la scheda e a ripristinare tutte le funzioni del tuo device.
Vediamo più in dettaglio come agire.

Recuperare PUK Wind tramite Internet

IMMAGINE QUI 8

Vorresti recuperare il PUK necessario a sbloccare la tua SIM Wind tramite computer?
In questo caso, collegati al sito Internet di Wind, clicca sul pulsante Entra (collocato in alto a destra) ed effettua il login usando l’username e la password del tuo account.

Se non hai ancora un account per accedere ai servizi online di Wind, premi sul bottone Registrati presente nella barra comparsa al lato dello schermo, digita il tuo numero di cellulare nell’apposito campo di testo e premi sul pulsante Avanti.

Se il tuo telefono, avendo la SIM bloccata, non è in grado di ricevere SMS, clicca sulla voce REGISTRATI QUI e registrati al sito di Wind usando codice cliente Wind (lo trovi sul tuo contratto o chiamando il 155), il tuo codice fiscale (o la tua Partita IVA) e il tuo indirizzo email.

Adesso devi attendere la ricezione di un codice di sicurezza (che ti verrà recapitato via SMS, se hai ancora la possibilità di ricevere messaggi) e completare la registrazione seguendo le indicazioni su schermo.
Otterrai così la password per accedere ai servizi online di Wind (l’username sarà il tuo numero di telefono).

A registrazione e accesso effettuati, per recuperare il PUK della tua SIM, devi cliccare sul pulsante Area clienti presente nella barra laterale di destra e selezionare il collegamento Recupera il PUK della tua SIM dalla pagina che ti viene proposta (quella con il riepilogo della tua linea telefonica).
Il codice comparirà istantaneamente di fronte a tale dicitura.

Recuperare PUK Wind tramite app

IMMAGINE QUI 9

Se vuoi, puoi recuperare il PUK della tua SIM Wind anche tramite MyWind, l’app ufficiale dell’operatore per Android, iOS e Windows 10 Mobile.

Per sfruttare questa possibilità, installa l’app MyWind sul tuo device, avviala, chiudi il tutorial iniziale premendo sulla x collocata in alto a destra ed effettua l’accesso al tuo account Wind.
Se non hai ancora un account, premi sulla voce Non hai ancora un account?
Registrati
, digita il tuo numero di cellulare nel campo che compare sullo schermo e vai Avanti per ricevere l’SMS di conferma necessario al completamento della registrazione.

Se la tua SIM è bloccata e quindi non puoi ricevere SMS, fai tap sulla voce registrati qui che si trova in fondo alla pagina per registrarti tramite codice cliente Wind, codice fiscale/Partita IVA e indirizzo email, come spiegato in precedenza nel capitolo dedicato al sito Wind.

Fatto ciò, dopo aver eseguito l’accesso al tuo account nell’app, seleziona la scheda Info linea e troverai il PUK della tua SIM in fondo a destra, nel primo riquadro presente sullo schermo.
Più semplice di così?!

In caso di problemi

IMMAGINE QUI 10

Se non sei riuscito a recuperare il PUK della tua SIM o, comunque, hai ancora dei problemi nel portare a termine la procedura di sblocco della tua scheda Wind, prova a contattare l’operatore via telefono o social network seguendo le indicazioni che trovi nel mio tutorial su come parlare con un operatore Wind.

In ogni caso, ti avviso:
se la tua SIM si è bloccata e non sai dove reperire il PUK, dovrai richiedere per forza una scheda sostitutiva recandoti in un centro Wind e pagando quanto dovuto, che dovrebbe essere circa 10 euro.
Per trovare il centro Wind più vicino a casa tua, collegati a questa pagina del sito Internet dell’operatore.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 18 Giugno 2020Categorie account Wind, scheda Wind, sim, sim Wind, Wind

Articoli recenti

  • Come ottenere lo SPID
  • Attivare una nuova SIM KENA MOBILE
  • Problemi con l’attivazione SIM KENA MOBILE
  • Vantaggi dell’offerta Vodafone Exclusive
  • Come attivare Vodafone Exclusive
https://www.social-facile.it
https://www.postaelettronicafacile.it
https://www.ilmagodellamail.it
https://www.robottinofacile.it

Categorie

  • 119
  • 3G
  • 40916
  • 4G
  • 5G
  • account MyTIM
  • account TIM
  • account Wind
  • aggiungere
  • Alice
  • Android
  • apn
  • app Contatti
  • app MyTIM
  • app Telefono
  • app TIM
  • app TrueCaller
  • area clienti TIM
  • assistenza Kena Mobile
  • assistenza TIM
  • attivare
  • avviso di chiamata
  • call center TIM
  • callcenter TIM
  • chat di TIM
  • chattare con TIM
  • Chiama Ora di TIM
  • ChiamaOra
  • ChiamaOra di TIM
  • credito TIM
  • dialer
  • email
  • Fastweb
  • gestore TIM
  • gestori
  • giga
  • Instagram
  • Internet
  • iPhone
  • Kena Mobile
  • linea TIM
  • LoSai
  • LoSai di TIM
  • messaggi
  • MMS
  • MyTIM
  • numero 456
  • numero TIM
  • numero Wind
  • OFFERTA TIM SPECIAL
  • OFFERTA TIM SPECIAL LARGE
  • OFFERTA TIM SPECIAL LIMITED EDITION
  • OFFERTA TIM SPECIAL START
  • OFFERTA TIM SPECIAL UNLIMITED
  • OFFERTA TIM TUTTO COMPRESO
  • offerte mobile TIM
  • offerte TIM
  • operatore TIM
  • operatore vodafone
  • opzioni attive
  • opzioni Vodafone
  • orari assistenza Kena Mobile
  • parametri apn
  • portabilità
  • portabilità del numero
  • rubrica telefonica
  • scheda Kena Mobile
  • scheda Wind
  • servizio clienti Kena Mobile
  • servizio clienti TIM
  • sim
  • SIM CARD
  • sim Kena Mobile
  • sim Wind
  • sito TIM
  • SMS
  • SMS anonimi
  • tariffa
  • tariffe
  • tariffe Vodafone
  • tastierino telefonico
  • Telegram
  • TIM
  • Tim Ricarica
  • TIM Special
  • traffico residuo
  • traffico residuo TIM
  • traffico TIM
  • TrueCaller
  • Twitter
  • Uncategorized
  • verifica numero
  • verifica numero telefonico
  • verifica numero TIM
  • Vodafone
  • vodafone exclusive
  • vodafone pass
  • WhatsApp
  • Wind
  • TIM
    • call center TIM
    • credito TIM
    • LoSai di TIM
    • ChiamaOra di TIM
  • Alice
    • router Alice
  • HO
  • Infostrada
  • Kena Mobile
  • Wind
    • account Wind
  • WindTre
  • Telecom
  • Tiscali
  • traffico residuo
    • traffico residuo TIM
    • traffico residuo Tre
    • traffico residuo Vodafone
    • traffico residuo Wind
  • TrueCaller
  • WhatsApp
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
GestoriETariffe.it LINKS | LINKS EMAIL | LINKS SOCIAL