Salta al contenuto

GestoriETariffe.it

Gestori telefonici, call centers, tariffe, piani tariffari, ADSL, Fibra ottica

  • TIM
    • call center TIM
    • credito TIM
    • LoSai di TIM
    • ChiamaOra di TIM
  • Alice
    • router Alice
  • HO
  • Infostrada
  • Kena Mobile
  • Wind
    • account Wind
  • WindTre
  • Telecom
  • Tiscali
  • traffico residuo
    • traffico residuo TIM
    • traffico residuo Tre
    • traffico residuo Vodafone
    • traffico residuo Wind
  • TrueCaller
  • WhatsApp
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL

Categoria: account TIM

Come sapere CREDITO TIM via telefono

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come sapere il CREDITO TIM via telefono, mediante un numero gratuito di TIM, il 40916, che fornisce le informazioni sul CREDITO RESIDUO delle linee TIM mobile.

Sapere credito TIM via telefono

Una delle procedure più semplici per sapere il CREDITO RESIDUO della tua linea telefonica mobile TIM è chiamare il numero gratuito TIM 40916, che permette di conoscere il credito residuo della propria linea tramite il servizio di assistenza telefonica di TIM.

Numero 40916 per sapere credito TIM

Nella schermata seguente puoi vedere il numero 40916 da comporre dal tuo cellulare per sapere il CREDITO RESIDUO della tua linea TIM.

Il numero per sapere credito TIM è il 40916

Non serve comporre complicate sequenze di numeri per poter avere informazioni sul credito attualmente disponibile sulla linea TIM.

Tutto quello che devi fare per conoscere il tuo credito residuo è aprire il dialer del tuo smartphone (la schermata dove si compongono i numeri di telefono), digitare il 40916 e avviare la chiamata pigiando sull’icona a forma di cornetta.

A questo punto, ascolta il messaggio promozionale relativo alle ultime offerte di TIM, resta in linea senza premere alcun tasto e la voce registrata ti comunicherà l’ammontare del tuo credito residuo (alla data dell’ultima variazione registrata). La chiamata è totalmente gratuita.

Sapere credito TIM via SMS

Vediamo ora come SAPERE IL CREDITO TIM VIA SMS inviando un semplice messaggio SMS al numero gratuito 40916.
Il numero 40916 risponderà in automatico e ci fornirà le informazioni sul CREDITO RESIDUO DELLA LINEA TIM.

Nella schermata seguente puoi vedere il messaggio di risposta che ricevi quando invii un SMS al numero 40916; nel testo del messaggio devi inserire la parola credito

  • invia un SMS al numero 40916
  • scrivi credito nel corpo del messaggio
  • premi il tasto per inviare il messaggio
  • riceverai una risposta con il tuo CREDITO RESIDUO (come in figura seguente)

Entro qualche secondo riceverai un SMS di risposta da parte di TIM con l’ammontare del tuo credito residuo.

Il servizio è totalmente gratuito.

Sapere credito TIM via SMS dall’estero

Sia la chiamata che l’SMS al 40916 dovrebbero funzionare anche dall’estero (a patto che il gestore locale supporti il servizio di Chiamata Diretta),

altrimenti si può digitare il codice *123# seguito da Invio nel dialer e visualizzare il credito residuo a schermo.

Purtroppo, al momento in cui scrivo, non è possibile conoscere il credito residuo TIM né da rete fissa né dalla linea di un altro operatore.

Chiamando il 119 (339 9119119 da rete mobile di altri operatori, al costo di una chiamata standard) viene menzionata l’opzione per sapere minuti, SMS e dati residui, ma nel momento in cui la si seleziona, si viene invitati a contattare il servizio dal proprio numero mobile TIM.

Sapere credito TIM tramite app

Se ti senti pronto a utilizzare dei mezzi un po’ più tecnologici, non pensarci su due volte e installa MyTIM sul tuo smartphone.

MyTIM è l’applicazione ufficiale di TIM che permette di monitorare il proprio credito residuo, i propri consumi e permette di sottoscrivere nuovi piani tariffari con estrema facilità.

È compatibile con Android e iPhone ed è completamente gratuita.

Come scaricare l’app MyTim per sapere il credito residuo TIM

Se non hai ancora scaricato l’app MyTIM sul tuo smartphone ti consiglio di leggere la semplicissima guida qui sotto che ti spiega come scaricare l’app MyTim dagli store online delle applicazioni (AppStore e google Play Store) e poi installarla sul tuo smartphone.

>>> COME INSTALLARE L’APP MYTIM

Detto questo, passiamo all’azione! Per sapere il tuo credito residuo con l’app MyTIM Mobile, installa quest’ultima sul tuo smartphone

  • avviala
  • premi sui pulsanti Avanti, 
  • Salta e Accetta ed effettua l’accesso al tuo account TIM

Se non hai ancora un account TIM

  • premi sul tasto Registrati
  • compila il modulo che ti viene proposto con il tuo indirizzo email e la password che vuoi usare per accedere all’account.
  • premi sul pulsante Avanti
  • digita il tuo numero di telefono, vai ancora avanti
  • completa la registrazione verificando il tuo numero via SMS.

Una volta entrato nell’app, vedrai una schermata simile alla seguente:

  • trovi il CREDITO RESIDUO TIM in alto a destra

Come ricaricare il credito TIM con l’app MyTim

Pigiando poi sull’icona (€) collocata in basso potrai ricaricare il tuo conto telefonico usando la carta di credito o PayPal.

TENERE SOTTO CONTROLLO IL credito TIM con l’app MyTim

  • Ti piacerebbe tenere il credito residuo sempre sotto controllo senza dover aprire di volta in volta l’app MyTIM? Si può fare anche questo.
  • Installando il widget della app MyTIM nella home screen del tuo smartphone (Android) o nel centro delle notifiche (iPhone), potrai tenere sotto controllo il credito residuo e i consumi della tua linea in maniera costante senza dover aprire l’applicazione di TIM.

Se non sai come usare i widget, non ti preoccupare, è semplicissimo.

Come installare il Widget dell’app MyTIM su Android

Se hai uno smartphone Android

non devi far altro che richiamare il menu dei widget (solitamente basta tenere premuto il dito in un punto vuoto della home screen e selezionare la voce Widget dal menu che si apre)

selezionare il widget di MyTIM Mobile dalla schermata che compare

Come installare il Widget dell’app MyTIM su iPhone

Se utilizzi un iPhone, invece

  • devi richiamare il menu delle notifiche
  • (scorrendo il dito dalla cima dello schermo verso il basso o, su iPhone X e successivi, dall’angolo in alto a sinistra verso il basso)
  • dopodiché devi effettuare uno swipe da sinistra verso destra per attivare la visualizzazione dei widget e devi pigiare sul pulsante Modifica che si trova in fondo.
  • A questo punto, trova la voce relativa a MyTIM
  • pigia sul pulsante (+) collocato accanto a quest’ultima
  • fai tap sulla voce Fine che si trova in alto a destra per salvare i cambiamenti.
  • Se vuoi, puoi spostare la posizione del widget semplicemente tenendo il dito premuto su di esso (Android) oppure tornando nel menu delle notifiche (iPhone)
  • pigiando sul pulsante Modifica e cambiando l’ordine dei widget nella schermata che su apre.

Sapere credito TIM tramite PC

Vediamo ora come scoprire il CREDITO RESIDUO TIM tramite computer, visitando il sito ufficiale di TIM, che mette a disposizione un’area riservata che contiene tutti i dati della nostra linea.

L’area riservata del sito TIM si chiama MyTIM ed all’interno trovi una schermata simile alla seguente, con informazioni sul CREDITO TIM RESIDUO, una pagina per EFFETTUARE UNA RICARICA del credito, dei contatori circolari per conoscere i MINUTI RESIDUI A DISPOSIZIONE PER CHIAMATE, e i GIGA RESIDUI PER NAVIGAZIONE INTERNET,e se hai un piano con SMS LIMITATI, anche un contatore per gli SMS RESIDUI.

Se hai un piano con SMS LIMITATI ti consiglio di inviare messaggi gratis con WHATSAPP o TELEGRAM, puoi leggere maggiori info su queste applicazioni di messaggistica sul sito specializzato WWW.SOCIAL-FACILE.IT

Se vuoi, puoi gestire la tua linea TIM (e quindi controllare il tuo credito residuo) anche dal computer.

Tutto quello che devi fare è:

  • apri il tuo browser preferito
  • visita sito Internet TIM.it
  • al seguente indirizzo web http://www.tim.it/
  • accedi all’area riservata clienti My TIM (che vedi in figura seguente)

  • Se non hai ancora un account
  • clicca sul pulsante Registrati
  • digita il tuo indirizzo email e la password che intendi utilizzare per accedere ai servizi online di TIM negli appositi campi di testo
  • sposta la levetta collocata in fondo alla pagina verso destra e premi su Avanti. digita il tuo numero di telefono
  • spunta la casella per dichiarare di essere intestatario dello stesso
  • vai avanti e segui le indicazioni su schermo per verificare la tua linea e completare la registrazione.

  • collegati nuovamente alla pagina iniziale del sito TIM.it
  • clicca sul tasto My TIM (che vedi in figura seguente)

Seleziona poi la scheda MyTIM Mobile dalla pagina che si apre e troverai l’ammontare del tuo credito residuo nella schermata iniziale del pannello di gestione della linea.

Come attivare InfoSMS

Se sei una di quelle persone che sono in costante ansia per l’ammontare del proprio credito telefonico, potrebbe tornarti utile InfoSMS.

Si tratta di un servizio gratuito di TIM che permette di ricevere degli SMS con il credito residuo ogni volta che si conclude una chiamata effettuata dal proprio cellulare.

Per attivarlo, puoi chiamare il numero 40920 e seguire le indicazioni della voce registrata (la combinazione da premere dovrebbe essere 3-2)

puoi mandare un SMS al 40916 con scritto INFOSMS ON oppure puoi selezionare l’apposita voce dalla scheda Servizi del servizio MyTIM online.

Disattivare InfoSMS

Disattivare Info SMS TIM è ugualmente semplice.

Se, in caso di ripensamenti, vuoi sapere come si fa, leggi il tutorial che ho scritto sull’argomento.

In alternativa puoi metterti in contatto con un operatore TIM tramite telefono o tramite Internet e chiedere direttamente a quest’ultimo l’attivazione o la disattivazione del servizio InfoSMS.

Per sapere più in dettaglio come parlare con un operatore TIM, consulta la guida che ho dedicato al tema.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 18 Giugno 202018 Giugno 2020Categorie account TIM, app MyTIM, app TIM, area clienti TIM, call center TIM, callcenter TIM, credito TIM, linea TIM, MyTIM, TIM, traffico residuo TIM, traffico TIM

inviare sms anonimi con Tim e Wind

inviare sms anonimi con tim e wind

Hai una cotta per una persona e non vuoi svelarti?
Ho capito, vorresti mandare un messaggio d’amore alla tua spasimante (o al tuo spasimante, è la stessa cosa!) ma non hai il coraggio per farlo.
Beh, allora perché non ricorri a un romantico SMS anonimo?


Lo so, purtroppo non tutti gli operatori di telefonia mobile permettono di camuffare il proprio numero ma, non ti preoccupare, è possibile rimediare alla situazione rivolgendosi a degli ottimi servizi online, i quali permettono di inviare SMS anonimi agendo dal PC. 

I costi sono bassissimi o del tutto assenti (nel caso dei servizi Web) e non bisogna sottoscrivere alcun abbonamento particolare per usufruirne.

Tutto quello che devi fare, nel caso dei servizi di anonimizzazione forniti dagli operatori, è rispettare la formattazione degli SMS prevista da questi ultimi o, se decidi di rivolgerti alle soluzioni per PC, compilare un semplice modulo con i dati del destinatario e il messaggio da spedire. 


Prenditi cinque minuti di tempo e scopri come mandare SMS anonimi con TIM e Wind (o qualsiasi altro operatore) grazie alle indicazioni che sto per darti. I messaggi possono essere spediti ai numeri di tutti i principali operatori italiani:
TIM, Wind, Vodafone, Tre e altri ancora.

 

 

SMS anonimi con Wind

 

Se hai Wind e vuoi inviare un messaggio a un’altra persona senza rivelare il tuo recapito telefonico, prendi il cellulare, inizia a comporre un nuovo SMS

e nel testo scrivi *k[spazio]k#s[spazio][testo del messaggio] (ad esempio *k k#s Sei irresistibile!). 

Invia l’SMS direttamente al numero di cellulare del destinatario. 

Il destinatario, anche se non può risalire a chi ha mandato il messaggio, può rispondere a quest’ultimo.

 

Non vuoi offrire al destinatario del messaggio la possibilità di rispondere?


Allora utilizza il codice *k[spazio]s[spazio][testo del messaggio] 

invia l’SMS direttamente al numero della persona che vuoi contattare.

 

Qualora i due metodi appena descritti non dovessero funzionare, puoi provare a mandare messaggi anonimi da linea Wind anteponendo il codice *s* all’SMS da spedire (es. *s* Ciao).

 

Il costo di ogni SMS anonimo mandato con Wind dovrebbe essere di circa 15 cent, in ogni caso ti consiglio di verificare sempre con l’operatore, in quanto può essere soggetto a variazioni.

 

SMS anonimi con TIM

 

Se hai TIM e vuoi inviare un SMS anonimo, mi spiace, ma non puoi ricorrere ad alcun servizio diretto per l’anonimizzazione dei messaggi:
il noto operatore nazionale, infatti, ha interrotto il supporto agli SMS anonimi e non consente più di inviarli (mentre è possibile riceverli da parte di clienti di altri operatori).
Questo significa che devi gettare la spugna e rinunciare alla possibilità di mandare messaggi camuffando la tua identità?
Assolutamente no!

 

Come già accennato in precedenza, è possibile bypassare eventuali problemi legati all’invio di SMS anonimi con TIM e Wind (o qualsiasi altro operatore) affidandosi a dei servizi online che consentono di mandare messaggi gratis dal PC, impostando come mittente dei numeri internazionali, quindi dei numeri non riconducibili al reale mittente dei messaggi.

 

Nota: sebbene tutti questi siti assicurino il massimo rispetto per la privacy dell’utente, io ti consiglio di utilizzarli solo in caso di stretta necessità; visto che di mezzo ci sono dei numeri di telefono io ti consiglio di provare prima con i servizi ufficiali offerti dagli operatori telefonici.
Fatta questa doverosa premessa, vediamo quali sono i migliori servizi online che al momento consentono di mandare SMS anonimi dal PC gratis.

 

Siti per inviare SMS anonimi

Anche se la pratica di invio di SMS in forma anonima è ormai in disuso, vi sono ancora alcuni siti Internet che permettono di inviare messaggi tramite Internet.
A tal proposito, nelle prossime righe ti parlo di alcune piattaforme ancora attualmente funzionanti.

 

E-FreeSMS

IMMAGINE QUI 3

 

Per inviare SMS anonimi puoi anche utilizzare E-FreeSMS anche se questo sito Web non è molto attendibile:
ora funziona, ma in passato ha sofferto molto di discontinuità.
Si tratta infatti di un servizio completamente gratuito che si supporta soltanto tramite banner pubblicitari.
D’altro canto non necessita di registrazioni ed è estremamente semplice da usare.

 

Per inviare un messaggio anonimo con E-FreeSMS, collegati alla pagina iniziale del sito e compila il modulo che trovi al suo interno.
Nel menu a tendina Select country devi scegliere Italy; nel secondo campo di testo collocato accanto alla voce Enter number devi inserire il numero del destinatario, mentre nei campi Your message e Captcha code devi digitare il corpo del messaggio (100 caratteri, ai quali viene aggiunto un piccolo contenuto pubblicitario).
Supera poi il captcha, premendo sul pulsante Non sono un robot.

 

Per concludere, pigia sul pulsante Send e il tuo SMS verrà recapitato a destinazione.
L’esito positivo dell’operazione ti verrà notificato tramite la visualizzazione di una pagina con all’interno, la scritta Your message has been sent successfully! 

 

La ricezione del messaggio da parte del destinatario dovrebbe avvenire in maniera pressoché istantanea.
Il messaggio non conterrà contenuti promozionali ma solo un link finale che, se cliccato, rimanda alla pagina principale del sito.

 

Skebby

IMMAGINE QUI 4

 

Qualora i servizi appena elencati dovessero smettere di funzionare (purtroppo può capitare), ti consiglio di fare riferimento al sito Internet Skebby.
A differenza delle tradizionali piattaforme per l’invio di SMS gratuiti tramite Internet, quest’ultima è pensata per le aziende e fornisce strumenti di SMS marketing.

 

Per l’utilizzo illimitato di Skebby è necessario acquistare del credito virtuale con prezzi che partono dai 25 €; se però hai bisogno di mandare soltanto alcuni SMS gratuiti in forma anonima puoi farlo gratuitamente, registrando un account, in modo da ottenere del credito bonus.

 

Prima di iniziare

devi sapere che su Skebby gli SMS vengono suddivisi in tre tipologie:
Basic, Classic o Classic+

  • La differenza sta nel fatto che gli SMS Classic vengono consegnati immediatamente al destinatario
  • gli SMS Classic+ dispongono anche di un report di avvenuta consegna
  • mentre la consegna degli SMS Basic non è sempre immediata.

 

Utilizzando Skebby gratuitamente puoi scegliere autonomamente la tipologia di SMS, ma avrai ovviamente a disposizione soltanto un numero limitato di invii.
Scaduto il credito virtuale gratuito dovrai acquistarne dell’altro, per continuare a utilizzare la piattaforma.

 

Quindi, se ti interessa provare questo servizio

  • collegati alla sua home page e, come prima cosa, effettua la creazione di un account
  • premendo sul pulsante Prova gratis che puoi vedere nell’angolo in alto a destra
  • compila il modulo che ti viene mostrato a schermo
  • fornendo le informazioni relative alla tipologia di account che vuoi attivare (Privato, Azienda o Pubblica Amministrazione)
  • poi fornisci anche le informazioni anagrafiche richieste (Nome e Cognome) e imposta i dati di login
  • attraverso i campi di testo Username, Indirizzo email e Password.

 

IMMAGINE QUI 5

 

Per proseguire nell’attivazione dell’account

apponi segno di spunta sulle caselle relative all’accettazione dei termini e dell’informativa del servizio

poi premi sul pulsante Crea account.

 

Nella successiva schermata ti verrà chiesto di attivare l’account tramite il tuo numero di cellulare:
digitalo nel campo di testo visibile a schermo

premi sul pulsante Invia codice di validazione


Riceverai così un SMS da parte di Skebby con al suo interno un codice che dovrai digitare nel campo di testo Inserisci qui il codice ricevuto via SMS.

premi sul pulsante Valida e procedi.

 

Come ultimo passaggio per l’attivazione del tuo account dovrai rispondere ad alcune domande e indicare come hai conosciuto Skebby.
Infine, per ottenere il credito gratuito, fai clic sul bottone Attiva il tuo credito gratuito.

 

Una volta effettuata la registrazione al servizio, ti troverai nella schermata principale di Skebby.
Premi adesso sul bottone Invia SMS da Web situato in alto a sinistra, poi compila il modulo al centro dello schermo, digitando come prima cosa il testo del messaggio.

 

Fatto ciò, scegli se effettuare un invio programmato o immediato per il messaggio, poi digita il numero di telefono del destinatario nel campo di testo Inserimento manuale.

 

IMMAGINE QUI 6

 

Adesso, scegli la tipologia di messaggio da inviare, apponendo il segno di spunta su una delle voci tra Classic, Classic+ o Basic e, quando sei pronto per inviare il messaggio, premi sul pulsante Invia per due volte consecutive.

 

Attenzione: tutti i servizi menzionati in questa guida, quelli degli operatori telefonici e quelli online, consentono alle autorità di risalire facilmente alla reale identità di chi spedisce i messaggi anonimi.
Utilizzali solo per scopi leciti, goliardici o per tutelare la tua privacy in situazioni in cui la senti minacciata.
Io non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso, non corretto, che potresti fare delle indicazioni presenti in questo tutorial.

 

Soluzioni alternative

Se l’anonimato delle comunicazioni non è la tua priorità principale, bensì ti interessa inviare messaggi gratis, ti segnalo che esistono dei servizi online e delle app che consentono di mandare messaggi gratis tramite Internet:
te ne ho parlato più in dettaglio nei miei post su come mandare SMS gratis da Internet online e sulle app per chattare.

 

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 18 Giugno 202018 Giugno 2020Categorie account TIM, account Wind, numero TIM, numero Wind, SMS, SMS anonimi, TIM, Wind

OFFERTA TIM SPECIAL UNLIMITED

OFFERTA TIM SPECIAL UNLIMITED

OFFERTA TIM SPECIAL UNLIMITED

Tra le offerte TIM smartphone più complete c’è TIM Special Unlimited

COSTO: che al costo di 50 euro/mese + 5,16 euro/mese di tassa di concessione governativa

CHIAMATE: chiamate ed SMS illimitati verso i numeri nazionali

INTERNET: 3GB di traffico Internet 

un pacchetto composto da 500 minuti di chiamate, 500 SMS e 500MB di traffico Internet dall’estero

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 11 Aprile 202011 Aprile 2020Categorie account TIM, app TIM, area clienti TIM, linea TIM, OFFERTA TIM SPECIAL UNLIMITED, offerte TIM

Come scaricare l’app MyTIM per Android o per iPhone

Ciao!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come scaricare l’app MyTIM sul tuo smartphone Android oppure sul tuo iPhone, in modo da controllare i consumi della tua linea MOBILE TIM completamente e dettagliatamente.

Come scaricare l’app MyTIM

L’app MyTIM è l’applicazione ufficiale di TIM per poter controllare in tempo reale, direttamente dallo smartphone il CREDITO RESIDUO TIM, il TRAFFICO RESIDUO TIM, i MINUTI RESIDUI della tua linea TIM.

L’app MyTIM è il modo più rapido per controllare il tuo credito residuo, per ricaricare la tua linea tim mobile con CARTA DI CREDITO o PAYPAL, oppure per CONTROLLARE I GIGA RESIDUI del tuo traffico dati della tua linea.

Due modi per scaricare l’app MyTIM

Ci sono due modi per scaricare l’app MyTIM:

  • scaricare l’app MyTIM dal sito ufficiale TIM
  • scaricare l’app MyTIM dall’AppStore o dal Google Play Store

Primo metodo per scaricare l’app MyTIM

  • il primo modo per scaricare l’app MyTim è visitare il sito TIM
  • dal sito c’è un link per poter scaricare direttamente l’app MyTim sul tuo smartphone
  • apri il tuo browser preferito
  • se non sai cosa sia un browser leggi la mia guida su COSA E’ IL BROWSER
  • visita il sito www.tim.it
  • troverai un link (come in figura seguente) per scaricare l’app MyTIM

Secondo metodo per scaricare l’app MyTIM

  • il secondo modo per scaricare l’app MyTim è andare sullo store delle applicazioni per il tuo smartphone
  • se hai Android apri l’app Google Play Store
  • cerca l’app MYTIM
  • scaricala ed installala suo tuo smartphone Android

  • se hai un iPhone apri l’AppStore
  • cerca l’app MYTIM
  • scaricala ed installala suo tuo smartphone Android

Come funziona l’app MyTIM

L’app MyTIM serve per poter controllare CREDITO RESIDUO della tua linea mobile, MINUTI RESIDUI, SMS RESIDUI, TRAFFICO DATI RESIDUO della tua linea, direttamente tramite app, senza contattare il call center TIM.

Nella schermata seguente puoi vedere come funziona l’app MyTIM.

  • in alto a sinistra c’è il tuo numero telefonico mobile
  • in alto a destra c’è il tuo credito residuo
  • in basso ci sono i contatori con il traffico residuo:
  • minuti residui per chiamate
  • giga residui per navigazione internet
  • sms residui se hai un piano con SMS LIMITATI

Come installare l’app MyTIM

>>> COME INSTALLARE L’APP MYTIM

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 11 Aprile 202017 Giugno 2020Categorie account MyTIM, account TIM, app MyTIM, app TIM, MyTIM, operatore TIM, traffico residuo TIM, traffico TIM

Verifica numero TIM

In questo tutorial ti spiegherò come fare per verificare se un numero è TIM oppure di un altro gestore telefonico.

Verificare se un numero è TIM

Hai sottoscritto un piano telefonico che ti consente di chiamare e/o scambiare messaggi gratis con i numeri TIM? Allora scommetto che spesso ti capita di voler chiamare degli amici ma di trattenerti perché non sai se anche loro sono clienti TIM o meno.

È un comportamento normalissimo per chi ha sottoscritto questo tipo di offerte, non ti preoccupare.

Ad ogni modo sappi che puoi bypassare facilmente questo problema usando il servizio di verifica numero TIM disponibile gratuitamente per tutti gli abbonati. 

Verificare se un numero è TIM con il numero 456

È uno strumento talmente comodo e semplice da usare che ti chiederai come hai fatto a vivere fino ad oggi senza conoscerlo! 

Il metodo più semplice e immediato per effettuare la verifica numero TIM è sfruttare il servizio 456 dell’operatore che consente,

con una semplice telefonata, di sapere se un recapito telefonico fa capo alla rete di TIM o di un altro operatore.

Per utilizzarlo,

  • non devi far altro che avviare la composizione di una chiamata sul tuo cellulare
  • e telefonare il numero 456 seguito dal numero che desideri identificare.
  • Ad esempio, se vuoi sapere a quale operatore appartiene il numero 123456
  • devi comporre il 456123456 e avviare la telefonata.

Un servizio automatico ti dirà se il recapito telefonico che hai digitato è un numero TIM o se fa capo ad altri operatori mobili (specificando nel caso a quale di essi appartiene).

Come verificare se un numero è TIM con un SMS al numero 456

Se preferisci, puoi contattare il 456 anche via SMS.

Basta indirizzare ad esso un messaggio contenente il testo INFO [NUMERO DA IDENTIFICARE]

(es. INFO 123456) ed entro pochi secondi si riceve un SMS di risposta che comunica a quale operatore fa capo il recapito.

Anche in questa forma, il servizio viene erogato in maniera totalmente gratuita. 

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 11 Aprile 202011 Aprile 2020Categorie account TIM, app TIM, call center TIM, callcenter TIM, linea TIM, numero 456, numero TIM, verifica numero, verifica numero telefonico, verifica numero TIM

Come usare TrueCaller per capire se un numero è TIM

In questo tutorial ti spiegherò come usare l’app TrueCaller per capire se un numero è TIM, oppure è di un altro gestore telefonico.

Ci sono diversi modi per sapere se un numero è TIM oppure no, comunque in questo articolo ti illustrerò come usare l’utilissima app TrueCaller.

Che cosa è l’applicazione TrueCaller

Truecaller è una famosissima app per Android e iOS che permette di identificare, ed eventualmente bloccare, i numeri dei “seccatori noti”, cioè di call center, operatori di telemarketing e addirittura truffatori.

Funziona grazie a un database costantemente aggiornato, costruito anche grazie alle segnalazioni degli utenti.

Si può scaricare e usare gratis, ma a una condizione: quella di condividere il proprio numero all’interno di un database pubblico accessibile direttamente dall’app o dal sito ufficiale di Truecaller:

è proprio grazie a questo database, infatti, che è possibile trovare i numeri di cellulare di altre persone e scoprire se questi fanno parte della rete TIM.

Come scaricare l’app TrueCaller per Android o per iPhone

Se accetti questo compromesso relativo alla privacy

  • apri lo store del tuo smartphone (Play Store se utilizzi un terminale Android o App Store se utilizzi un iPhone)
  • cerca Truecaller all’interno di quest’ultimo e procedi con il download dell’app
  • selezionandola dai risultati della ricerca
  • pigiando poi sul pulsante Ottieni/Installa.

Se utilizzi un iPhone, per autorizzare l’installazione dell’app potrebbe esserti chiesto di usare il Face ID, il Touch ID o di immettere la password dell’ID Apple.

Come registrarsi all’app TrueCaller

Ad installazione completata

  • avvia l’app di Truecaller
  • e immetti il tuo numero di cellulare nell’apposito campo di testo per avviare la creazione del tuo account gratuito.
  • Digita poi il codice di verifica che ti viene recapitato via SMS
  • compila il modulo di registrazione che vedi a schermo con i dati richiesti (nome e cognome, l’indirizzo email è opzionale).

  • avvia Truecaller e segui la procedura guidata per la creazione del tuo account.
  • Digita il tuo numero di telefono nell’apposito campo di testo
  • premi sul tasto Inizia
  • rispondi SI all’avviso che compare sullo schermo
  • digita il codice di verifica che ti viene inviato via SMS.

A verifica del numero effettuata

  • compila il modulo di registrazione che ti viene proposto inserendo, negli appositi campi, il tuo nome e il tuo cognome (l’indirizzo email è opzionale, lascia il campo in bianco).
  • assicurati che la voce Chi può avere i miei contatti sia impostata su Solo richieste
  • completa la procedura di configurazione iniziale dell’app negandole, se puoi, l’accesso alla rubrica
  • (in questo modo eviterai di consegnare i tuoi contatti a Truecaller, ma su iPhone non potrai bloccare le chiamate in automatico)

Nota: se decidi di non usare più Truecaller, prima di disinstallare l’app, prova a disattivare il tuo account dal menu Altro > Informazioni > Disattiva account di quest’ultima e richiedi la rimozione del tuo numero dal database pubblico del servizio collegandoti a questa pagina Web.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 11 Aprile 202011 Aprile 2020Categorie account TIM, app TIM, app TrueCaller, callcenter TIM, linea TIM, numero TIM, TrueCaller

Come sapere se un numero è TIM

Hai un abbonamento TIM che prevede delle chiamate scontate (o addirittura gratuite) verso i numeri dello stesso operatore. Così, ogni volta che qualcuno ti chiede di chiamarlo, cerchi sempre di sapere se il suo numero appartiene alla rete TIM o meno.

Forse non lo sai, ma non c’è bisogno di fare indagini da investigatore privato per sapere se un numero è TIM:

basta sfruttare degli appositi servizi gratuiti, disponibili sia su Internet che telefonicamente, e il gioco è fatto.

Come sapere se un numero è TIM

Ritagliati cinque minuti di tempo libero, consulta la sezione del tutorial che ritieni più adatta alle tue necessità e metti in pratica le indicazioni presenti in essa.

Ti assicuro che, in un modo o nell’altro, riuscirai sicuramente a sapere se il numero che t’interessa chiamare fa capo alla rete TIM o meno.

Se ritieni la procedura online un po’ troppo lunga, puoi scoprire se un numero appartiene alla rete TIM anche tramite un servizio telefonico offerto ufficialmente dal noto operatore italiano.

Come usare il prefisso 456 per sapere se un numero è TIM

In questo caso, tutto quello che devi fare è chiamare da cellulare o rete fissa il numero di telefono che vuoi identificare anteponendo ad esso il prefisso 456.

Ad esempio, se il numero che desideri identificare è 88888888

  • devi chiamare il numero 45688888888:
  • ti risponderà un servizio automatico che ti dirà immediatamente se il numero chiamato appartiene alla rete TIM oppure no.

Il servizio permette di identificare anche i numeri di rete fissa, ma solo se usato da rete fissa.

È gratuito e può essere usato sempre: 7 giorni alla settimana e 24 ore al giorno.

Funziona anche da linee non TIM, ma in questo è possibile sapere solo se il numero composto appartiene all’operatore dal quale si sta chiamando (es. Wind, Vodafone o Iliad) e non se appartiene alla rete TIM.

Per maggiori informazioni su come scoprire di che operatore è un numero, puoi fare affidamento alla guida che ho dedicato all’argomento.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 11 Aprile 202011 Aprile 2020Categorie account TIM, area clienti TIM, assistenza TIM, linea TIM, numero TIM, offerte mobile TIM, offerte TIM

Conoscere il traffico residuo TIM tramite SMS al numero 119

In questo tutorial ti spiegherò come conoscere il traffico residuo TIM tramite un semplice SMS al numero 119, il noto numero che si usa per contattare il CALL CENTER TIM.

Conoscere il traffico residuo TIM tramite SMS al numero 119

Negli ultimi anni il 119 è stato automatizzato e può ricevere anche messaggi e rispondere in automatico a questi messaggi inviati dagli utenti.

Il 119 come call-center rimane comunque attivo, ed è sempre possibile chiamare il numero 119 per attivare/disattivare servizi sulla propria linea TIM e chiedere informazioni varie sulle offerte.

Conoscere il traffico residuo TIM tramite SMS al numero 119

In alternativa, puoi inviare un SMS al 119 e richiedere informazioni su traffico, messaggi e chiamate residue in formato testuale. La procedura esatta da attuare è la seguente.

  • Invia un SMS al 119 con scritto Ciao. Riceverai un messaggio di risposta con alcuni comandi che si possono inviare al servizio per scoprire il credito residuo o altre informazioni sulle offerte attive sulla linea.
  • Rispondi al messaggio appena ricevuto con la frase opzioni attive. Ti verrà inviata una lista di tutte le offerte attive sulla tua SIM.
  • Invia un nuovo messaggio al 119 contenente il nome dell’offerta per la quale vuoi scoprire il traffico residuo
    (es. TIM Special CRM) e il gioco è fatto.
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 11 Aprile 202011 Aprile 2020Categorie 119, account TIM, assistenza TIM, call center TIM, callcenter TIM, linea TIM, offerte TIM, opzioni attive, SMS, TIM Special, traffico residuo, traffico residuo TIM

Come installare l’app MyTIM

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come installare l’app MyTIM sul tuo smartphone Android o Apple, in modo da controllare i consumi della tua linea mobile TIM dal tuo cellulare.

Come scaricare ed installare l’app MyTIM su cellulare

Il modo più semplice per scoprire il traffico Internet disponibile su una linea TIM è installare l’applicazione MyTIM disponibile per Android e iPhone, la quale mostra in un’unica, pratica schermata tutte le informazioni relative al credito residuo e al traffico effettuato.

Come scaricare ed installare l’app MyTIM su Android

  • apri l’app Google Play Store sul tuo smartphone Android (con l’icona seguente)
  • cerca l’app MyTIM nella barra di ricerca in alto
  • scarica ed installa l’app

Come scaricare ed installare l’app MyTIM su iPhone

Vediamo ora la semplicissima procedura per SCARICARE ED INSTALLARE L’app MyTIM su iPhone Apple.

  • apri l’AppStore (l’app con l’icona seguente)
  • cerca il termine “MyTIM” al suo interno (come in figura seguente)
  • seleziona l’icona dell’applicazione (il logo di TIM su fondo blu) dai risultati.
  • premi sul pulsante Ottieni/Installa

e, se utilizzi iPhone, verifica la tua identità usando Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.

Come controllare i consumi della linea TIM con l’app TIM

Ad installazione completata

  • avvia l’app MyTIM tramite la sua icona presente in home screen (o nel drawer delle applicazioni, su Android)
  • premi sui pulsanti Avanti
  • Salta (per saltare il tutorial iniziale)
  • e Accetta (per accettare le condizioni d’uso)
  • accedi con il tuo account TIM

Come creare un account TIM

Non hai ancora un account TIM? In questo caso

  • premi sul pulsante Registrati
  • compila il modulo che ti viene proposto inserendo indirizzo email e password da usare per accedere all’applicazione
  • (e a tutti i servizi online di TIM) e premi sul bottone Avanti.
  • inserisci il tuo numero di telefono
  • premi ancora su Avanti
  • completa la procedura di registrazione seguendo le indicazioni su schermo.

Come controllare i consumi con l’app MyTIM

Una volta entrato in MyTIM, puoi scoprire il traffico Internet, i minuti e gli SMS residui sulla tua linea consultando la schermata iniziale dell’applicazione.

  • premi sul grafico del traffico residuo
  • puoi visualizzare anche un riepilogo di tutte le offerte attive sulla tua linea e i minuti, Giga e messaggi residu

Come controllare i consumi con il WIDGET per Android

Inoltre, su Android e iPhone è disponibile un widget che può essere aggiunto, rispettivamente, alla home screen o alla lock screen del telefono e che mostra in tempo reale traffico e credito residuo disponibile sulla scheda.

Per aggiungere il widget su Android

  • tieni il dito premuto in un punto qualsiasi della home screen
  • seleziona la voce Widget dal menu che compare
  • seleziona il widget di MyTIM Mobile.

Come controllare i consumi con il WIDGET per iPhone

Per compiere la stessa operazione su iPhone, invece

  • accedi alla schermata con i widget (effettuando uno swipe da sinistra verso destra nella lock screen)
  • premi sul tasto Modifica che si trova in basso
  • seleziona il widget di MyTIM.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 11 Aprile 202017 Giugno 2020Categorie account MyTIM, account TIM, app MyTIM, app TIM, area clienti TIM, credito TIM, MyTIM, traffico residuo, traffico residuo TIM, traffico TIM

Come vedere il traffico residuo TIM dal sito

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo articolo ti spiegherò come vedere il traffico residuo TIM dal sito TIM, che ha un’area clienti molto dettagliata per controllare la propria offerta e i propri consumi, sia per la linea mobile che per la linea fissa TIM.

Cosa si intende per traffico residuo TIM

Per traffico residuo si intende:

  • sia il NUMERO DI MINUTI a disposizione per le CHIAMATE
  • sia i GIGABYTE di dati da scaricare durante la NAVIGAZIONE INTERNET

Come controllare il traffico residuo TIM con l’app MyTIM

Se vuoi controllare il traffico residuo TIM con il tuo smartphone Android o iPhone, il modo più rapido è sicuramente l’app MyTIM per Android o iPhone, che si scarica da Google Play Store oppure da AppStore.

L’applicazione MyTim è una semplice app per smartphone che puoi installare sul tuo smartphone per conoscere sempre in tempo reale il CREDITO RESIDUO della tua linea mobile TIM, e il TRAFFICO DISPONIBILE e RESIDUO della tua linea / delle tue linee.

Come puoi vedere dall’immagine seguente, che è uno screenshot dell’app MyTIM, nella schermata principale dell’app sono posizionati DUE CONTATORI che contano:

  • I MINUTI TOTALI A DISPOSIZIONE del tuo piano tariffario mobile TIM
  • I MINUTI RESIDUI che ancora puoi utilizzare per chiamate
  • I GIGA TOTALI A DISPOSIZIONE del tuo piano tariffario mobile TIM
  • I GIGA RESIDUI che ancora puoi usare per la NAVIGAZIONE INTERNET

In alto a destra puoi vedere il CREDITO RESIDUO della tua linea mobile TIM

Se vuoi imparare come installare l’app MyTIM sul tuo smartphone leggi la seguente guida su COME INSTALLARE L’APP MY TIM sul tuo iPhone o smartphone Android

>>> COME INSTALLARE L’APP MYTIM

Come controllare il traffico residuo TIM dal sito

Qualora ne avessi bisogno, ti ricordo che puoi visualizzare tutti i dettagli relativi alla tua linea (credito, traffico, scadenze, ecc.)

  • collegandoti al sito Internet di TIM
  • creando un nuovo account su quest’ultimo

Come registrarsi sul sito TIM per poter vedere il traffico residuo TIM dal sito

Per compiere quest’operazione

  • clicca sul pulsante MyTIM che si trova in alto a destra
  • premi sul tasto Registrati contenuto nel riquadro che viene visualizzato sullo schermo
  • si aprirà una nuova pagina (che vedi in figura seguente)
  • compila il modulo di registrazione per creare il tuo account
  • inserisci in esso il tuo indirizzo email
  • inventa una password che vuoi usare per registrarti
  • leggi le DOMANDE FREQUENTI (FAQ) sul lato destro della pagina (ANCHE DETTE FAQ – FREQUENTLY ASKED QUESTIONS) per capire quali caratteri speciali puoi usare nella password (vedi immagine seguente)
  • premi sul tasto Avanti
  • inserisci poi il tuo numero di telefono nel nuovo modulo che ti viene mostrato
  • apponi il segno di spunta accanto alla casella Dichiaro di essere intestatario del numero inserito
  • premi sul pulsante Avanti
  • completa la procedura di registrazione sul sito di TIM seguendo le indicazioni su schermo

Come controllare il traffico residuo della linea TIM tramite il sito TIM

A registrazione ultimata puoi finalmente entrare nell’area riservata del sito ufficiale TIM per poter controllare il CREDITO RESIDUO della tua linea TIM, ma anche tutti i dettagli della tua linea TIM, come il piano telefonico, le offerte attive, le offerte disattivate, la privacy etc

  • torna sulla pagina iniziale di TIM.it
  • clicca sul pulsante MyTIM che si trova in alto a destra
  • accedi al tuo spazio personale compilando il modulo di login
  • ad operazione effettuata
  • seleziona la scheda MyTIM Mobile

Come puoi vedere dell’immagine seguente, nell’area riservata del sito TIM, vengono visualizzate una serie di informazioni come:

  • IL CREDITO RESIDUO DELLA TUA LINEA TIM
  • IL TRAFFICO RESIDUO in CHIAMATE / SMS / GIGA DI INTERNET con dei contatori circolari
  • nella sezione La mia linea della pagina che si aprirà
  • ti verranno mostrati tutti i dettagli sulle offerte attive sulla tua SIM (compreso il traffico residuo)

Nel caso dei piani che comprendono anche chiamate ed SMS ti verranno mostrati anche i minuti e i messaggi residui.

Inoltre, cliccando sul pulsante Disattiva potrai disattivare il rinnovo automatico dell’offerta selezionata direttamente dal tuo PC.

Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 11 Aprile 202017 Giugno 2020Categorie account TIM, gestore TIM, linea TIM, MyTIM, offerte TIM, traffico residuo, traffico residuo TIM

TIM traffico residuo

In questo tutorial ti spiegherò come controllare il traffico residuo TIM, sulla tua linea cellulare TIM.

Sei appena passato a TIM sottoscrivendo un abbonamento che comprende chiamate, SMS e Internet e non sai come controllare il traffico residuo? Non ti preoccupare, è una cosa abbastanza normale per chi cambia operatore dopo tanto tempo e/o non è particolarmente avvezzo all’uso dello smartphone. Per risolvere il problema (se così vogliamo chiamarlo), non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero e seguire le indicazioni che sto per darti.

Come vedere traffico residuo TIM

In men che non si dica, scopriremo insieme come accedere al servizio TIM traffico residuo e come verificare il traffico residuo su tutti i piani ricaricabili o in abbonamento del noto operatore italiano. L’operazione può essere effettuata sia dallo smartphone, tramite la app ufficiale di TIM, sia tramite computer, grazie al sito Internet dell’operatore. Devi solo scegliere la soluzione che ti sembra più comoda e sfruttarla, è tutto gratis.

Come sapere traffico residuo TIM

Prenditi qualche minuto di tempo libero e metti in pratica i consigli che trovi qui sotto.

Scoprirai non solo qual è il traffico residuo sulla tua linea, ma anche il credito disponibile sulla SIM e il numero di minuti ed SMS che puoi utilizzare fino al prossimo rinnovo del tuo piano tariffario.

Controllare il traffico residuo TIM con l’app MyTIM

Il modo più semplice per scoprire il traffico Internet disponibile su una linea TIM è installare l’applicazione MyTIM disponibile per Android e iPhone, la quale mostra in un’unica, pratica schermata tutte le informazioni relative al credito residuo e al traffico effettuato. Per procurartela,

  • apri lo store del tuo dispositivo (Play Store se hai uno smartphone Android o App Store se usi un iPhone)
  • cerca il termine MyTIM al suo interno
  • seleziona l’icona dell’applicazione dai risultati
  • premi sul pulsante Ottieni/Installa
  • se utilizzi iPhone
  • verifica la tua identità usando Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple.

Ad installazione completata

  • avvia l’app MyTIM tramite la sua icona presente in home screen (o nel drawer delle applicazioni, su Android)
  • premi sui pulsanti Avanti
  • Salta (per saltare il tutorial iniziale)
  • e Accetta (per accettare le condizioni d’uso)
  • accedi con il tuo account TIM

Come creare un account TIM per controllare il traffico residuo TIM

In questo paragrafo vedremo la procedura semplicissima per registrarsi sul sito TIM per creare un account TIM, in modo da poter controllare il traffico residuo della tua linea mobile TIM.

Per creare un account Tim dall’applicazione MyTIM, segui i passaggi qui sotto:

  • premi sul pulsante Registrati
  • compila il modulo che ti viene proposto
  • inserisci il tuo indirizzo email
  • inventa una password ed inseriscila nel campo password
  • premi sul bottone Avanti
  • inserisci il tuo numero di telefono
  • premi ancora su Avanti
  • completa la procedura di registrazione seguendo le indicazioni su schermo

Come controllare il traffico Internet sulla tua linea TIM sull’app MyTIM

Una volta entrato in MyTIM, puoi scoprire il traffico Internet, i minuti e gli SMS residui sulla tua linea consultando la schermata iniziale dell’applicazione.

  • premi sul grafico del traffico residuo per visualizzare un riepilogo di tutte le offerte attive sulla tua linea
  • puoi vedere anche minuti, Giga e messaggi residui relativi alla tua offerta

Widget per smartphone Android, per controllare sempre credito e traffico sulla linea TIM

Inoltre, su Android e iPhone è disponibile un widget che può essere aggiunto, rispettivamente, alla home screen o alla lock screen del telefono e che mostra in tempo reale traffico e credito residuo disponibile sulla scheda.

Per aggiungere il widget su Android

  • tieni il dito premuto in un punto qualsiasi della home screen
  • seleziona la voce Widget dal menu che compare
  • seleziona il widget di MyTIM Mobile

Widget per iPhone, per controllare sempre credito e traffico sulla linea TIM

Per compiere la stessa operazione su iPhone, invece

  • accedi alla schermata con i widget (effettuando uno swipe da sinistra verso destra nella lock screen)
  • premi sul tasto Modifica che si trova in basso
  • seleziona il widget di MyTIM
Autore IlMagoDelComputerPubblicato il 11 Aprile 202011 Aprile 2020Categorie account TIM, callcenter TIM, gestore TIM, operatore TIM, sito TIM, traffico residuo, traffico residuo TIM

Articoli recenti

  • Come ottenere lo SPID
  • Attivare una nuova SIM KENA MOBILE
  • Problemi con l’attivazione SIM KENA MOBILE
  • Vantaggi dell’offerta Vodafone Exclusive
  • Come attivare Vodafone Exclusive
https://www.social-facile.it
https://www.postaelettronicafacile.it
https://www.ilmagodellamail.it
https://www.robottinofacile.it

Categorie

  • 119
  • 3G
  • 40916
  • 4G
  • 5G
  • account MyTIM
  • account TIM
  • account Wind
  • aggiungere
  • Alice
  • Android
  • apn
  • app Contatti
  • app MyTIM
  • app Telefono
  • app TIM
  • app TrueCaller
  • area clienti TIM
  • assistenza Kena Mobile
  • assistenza TIM
  • attivare
  • avviso di chiamata
  • call center TIM
  • callcenter TIM
  • chat di TIM
  • chattare con TIM
  • Chiama Ora di TIM
  • ChiamaOra
  • ChiamaOra di TIM
  • credito TIM
  • dialer
  • email
  • Fastweb
  • gestore TIM
  • gestori
  • giga
  • Instagram
  • Internet
  • iPhone
  • Kena Mobile
  • linea TIM
  • LoSai
  • LoSai di TIM
  • messaggi
  • MMS
  • MyTIM
  • numero 456
  • numero TIM
  • numero Wind
  • OFFERTA TIM SPECIAL
  • OFFERTA TIM SPECIAL LARGE
  • OFFERTA TIM SPECIAL LIMITED EDITION
  • OFFERTA TIM SPECIAL START
  • OFFERTA TIM SPECIAL UNLIMITED
  • OFFERTA TIM TUTTO COMPRESO
  • offerte mobile TIM
  • offerte TIM
  • operatore TIM
  • operatore vodafone
  • opzioni attive
  • opzioni Vodafone
  • orari assistenza Kena Mobile
  • parametri apn
  • portabilità
  • portabilità del numero
  • rubrica telefonica
  • scheda Kena Mobile
  • scheda Wind
  • servizio clienti Kena Mobile
  • servizio clienti TIM
  • sim
  • SIM CARD
  • sim Kena Mobile
  • sim Wind
  • sito TIM
  • SMS
  • SMS anonimi
  • tariffa
  • tariffe
  • tariffe Vodafone
  • tastierino telefonico
  • Telegram
  • TIM
  • Tim Ricarica
  • TIM Special
  • traffico residuo
  • traffico residuo TIM
  • traffico TIM
  • TrueCaller
  • Twitter
  • Uncategorized
  • verifica numero
  • verifica numero telefonico
  • verifica numero TIM
  • Vodafone
  • vodafone exclusive
  • vodafone pass
  • WhatsApp
  • Wind
  • TIM
    • call center TIM
    • credito TIM
    • LoSai di TIM
    • ChiamaOra di TIM
  • Alice
    • router Alice
  • HO
  • Infostrada
  • Kena Mobile
  • Wind
    • account Wind
  • WindTre
  • Telecom
  • Tiscali
  • traffico residuo
    • traffico residuo TIM
    • traffico residuo Tre
    • traffico residuo Vodafone
    • traffico residuo Wind
  • TrueCaller
  • WhatsApp
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS EMAIL
GestoriETariffe.it LINKS | LINKS EMAIL | LINKS SOCIAL